Lorenzo Revojera di Marco Dalla Torre (una versione più ampia del presente profilo verrà pubblicata a fine marzo 2022 sul…
Un secolo fa Evgenij Ivanovič Zamjatin scrisse Noi, il romanzo che anticipò le trame dello Stato totalitario e dell’uomo ridotto…
Il 15 gennaio 2020 è stata presentata a Milano la nuova edizione del premio letterario dedicato alla letteratura di montagna:…
Pordenonelibri è giunto alla ventesima edizione. Ci sono stati circa 500 ospiti e centinaia di appuntamenti in 50 location cittadine.…
Intervista di Eugenio Pesci ad Alessandro Gogna (pubblicata su Up Climbing, mag-giu 2019) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Da dove nasce…
Dal comico al tragico(scritto nel 1999) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3) Un racconto che si pone al livello della gente non…
Le solide virtù del Sergente della neve (Rigoni Stern, l’Italia schiva dell’Altipiano) di Ernesto Ferrero (pubblicato su La Stampa il…
Alpinismo da scrivere (da Un Alpinismo di Ricerca, 2a edizione, 1983) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) Le principal est de dire…
I vagabondi del Dharma di Carlo Crovella (5 aprile 2018) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3) I vagabondi del Dharma (The Dharma…
La montagna non esiste (piccola antologia letteraria sulle componenti soggettive dell’alpinismo) di Rinaldo Rinaldi (pubblicato su Scandere 1993) Lettura: spessore-weight****,…