Chi vive e frequenta le aree montane deve essere cosciente dei cambiamenti che la crisi climatica e le cattive abitudini…
101.mo Congresso Nazionale del CAI: la montagna nell’era del cambiamento climatico di Carlo Crovella Il 101.mo Congresso Nazionale del CAI…
Dentro il lockdown (non dimenticherò mai il mio deserto) di Roberta Trucco(pubblicato su periscopionline.it il 23 agosto 2023) Sono madre…
Divieto di scalataa cura della Redazione di sestogrado.it(pubblicato su sestogrado.it) Una delle cose che più amiamo dell’arrampicata è la libertà.…
L’introduzione dei mezzi artificiali in arrampicata – 1di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-19) Al punto in…
Così come ce l’hanno raccontata, come l’abbiamo creduta, la democrazia non è mai stata. L’equilibrio al quale anelava, che pensavamo…
Ferrate=vie a spit? C’è chi sostiene (e non del tutto a torto) che, dal punto di vista etico, una via…
Qui di seguito è la brillante introduzione di Diego Cason al Convegno Montagna: limiti e libertà, tenuto a Belluno il…
Il patto suicida di Marino Badiale (pubblicato su badiale-tringali.it il 1° gennaio 2023) 1. Il patto sociale nelle società premoderne…
La lezione della Marmolada: alpinismo con libertà, responsabilità e conoscenza del cambiamento climatico. Il pericolo non si affronta con l’ossessione…