La libertà dal limite, sulla Montagna Sacrariflessioni a margine di La libertà del limite di Alessandro Gogna dell’8 dicembre 2022di…
L’avventura ha bisogno del limite Dagli albori e fino alla fine dell’Ottocento il senso di conquista, insito nell’uomo, era rivolto…
Due parchi, cento anni, sei parole di Toni Farina Due parchi: Abruzzo (Lazio e Molise) e Gran Paradiso. Cento sono…
Sci, scatta l’obbligo della polizza assicurativa per tutti (e arriva l’alcoltest sulle piste) di Fausta Chiesa (pubblicato su corriere.it, il…
La realtà della sofferenza e della morte oggi viene oscurata, se non addirittura negata, da una società che non riesce ad accettare il…
Il 5 ottobre 2020 uscimmo con il post Una montagna sacra per il Gran Paradiso in seguito alla proposta di…
Il cammino dell’idea (non ancora progetto) Montagna Sacra nel Parco nazionale Gran Paradiso in occasione del centenario (2022) è iniziato:…
Il senso dell’alpinista per la morte di Enzo Cardonatti (pubblicato su tracceffimere. altervista.org l’8 ottobre 2014) Verrà la morte e…
Considerazioni su rifugi e bivacchi di due voci autorevoli, il presidente e il vice-presidente di Cantieri d’alta quota. Non facciamo…
Il 25 dicembre 2013 pubblicavamo questo posthttps://gognablog.sherpa-gate.com/test-di-auto-valutazione-sulla-gestione-del-rischio/. L’articolo era una ferma critica alla filosofia di base del libro Libertà di…