Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: Massimo Fini

Kabul: la ritirata senza gloria

18 Luglio 2021 GognaBlog 9 Comments
6

C’è chi sostiene che la missione, cui hanno partecipato anche gli italiani, ha fatto bene al Paese: non è così.…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Afghanistan, Al Baghdadi, Ashraf Ghani, Bin Laden, Gulbuddin Hekmatyar, Massimo Fini, Massud, Mullah Omar, talebani, USA, Wakil Muttawakil

Il confinamento uccide i “fragili”

28 Febbraio 2021 GognaBlog 16 Comments
7

Il confinamento uccide i “fragili” di Massimo Fini (Fonte: Massimo Fini, pubblicato il 20 febbraio 2021) Onorevole Roberto Speranza,nel governo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Confinamento, deboli, fragili, lockdown, Massimo Fini, socialità, solitudine, stop&go

Ci han fottuto le vacanze

19 Maggio 2020 Totem&Tabù 10 Comments
4

Ci han fottuto le vacanze di Massimo Fini (pubblicato su Il Fatto quotidiano del 9 maggio 2020) Ci stanno fottendo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: libertà, Massimo Fini, Milano, restrizioni, satira, vacanze

Consumiamo per produrre

30 Gennaio 2020 Totem&Tabù 9 Comments
3

Consumiamo per produrre di Massimo Fini(pubblicato su giornaledelribelle.com del 16 marzo 2019) Qualcuno ci sta arrivando. Probabilmente fuori tempo massimo.…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: consumismo, consumo, Massimo Fini, mercato, novità, prodotti, produzione, sicurezza, sviluppo

1989: il mio muro di Berlino fu quello dell’apartheid

5 Gennaio 2020 Totem&Tabù 2 Comments
1

1989: il mio muro di Berlino fu quello dell’apartheid di Massimo Fini (pubblicato su Il Fatto Quotidiano, 23 agosto 2019,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: apartheid, Immorality Act, Massimo Fini, miniere, Muro di Berlino, Nelson Mandela, Sud Africa

Il suicidio perfetto dell’Occidente

26 Dicembre 2019 Totem&Tabù 7 Comments
4

Il suicidio perfetto dell’Occidente di Massimo Fini (pubblicato su Il Fatto Quotidiano, 8 agosto 2019) Il neo primo ministro neo-zelandese…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: crescita, decrescita, depressione, felicità, Massimo Fini, nevrosi, paranoia, PIL, suicidio, sviluppo

San Francesco, Greta e il nostro sistema di vita

1 Dicembre 2019 Totem&Tabù 4 Comments
7

San Francesco, Greta e il nostro sistema di vita di Massimo Fini (pubblicato su Il Fatto Quotidiano, 27 settembre 2019)…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: autoconsumo, autoproduzione, bioregionalismo, consume, crescita, decrescita, Greta Thunberg, Massimo Fini, neocomunitarismo, produzione, ridimensionamento

Il contingente italiano in Afghanistan

1 Settembre 2019 Totem&Tabù Lascia un commento
0

E’ del maggio 2019 la notizia che il ritiro del contingente italiano dall’Afghanistan (regione pur lontana da quel Mediterraneo che…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Afghanistan, contingente, Elisabetta Trenta, Enzo Moavero Milanesi, Massimo Fini, Mullah Omar, talebani

Via della Seta

6 Maggio 2019 GognaBlog 2 Comments
1

Via della Seta (e via da questa NATO di sudditi)di Massimo Fini(pubblicato su www.massimofini.it e su Il Fatto quotidiano il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: disimpegno 2, Impegno 1, Massimo Fini, Nato, opportunità, spessore 3, USA, Via della Seta

Nobel vendesi

9 Novembre 2018 Totem&Tabù 8 Comments
0

Nobel vendesi di Massimo Fini (già pubblicato il 4 settembre 2018 su Il Fatto Quotidiano) Spessore 3, Impegno 3, Disimpegno 3…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Aung San Suu Kyi, Bangladesh, Barak Obama, Carla Dal Ponte, Disimpegno 3, impegno 3, Massimo Fini, Myanmar, premio Nobel, spessore 3
1 2 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Claudio Demichei su Attenzione! Pericolo!
  • Lupo 80 su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Luca su Gaza: il business degli “aiuti umanitari”
  • fabio elli su Attenzione! Pericolo!
  • Gamaz su Mauro Corona: «Sono ancora vivo»
  • luca mozzati su Attenzione! Pericolo!
  • antoniomereu su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Michele Piccolo su Gaza: il business degli “aiuti umanitari”
  • Vincenzo su Gaza: il business degli “aiuti umanitari”
  • Luca su Gaza: il business degli “aiuti umanitari”

Archivio Articoli

  • Luglio 2025 (26)
  • Giugno 2025 (46)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy