È giusto chiudere le vie per prevenire incidenti? Il tema è delicato e può aprire un dibattito, soprattutto dopo i…
L’alpinista bergamasco sull’emergenza climatica in quota: «Le norme ci sono già, manca la cultura. La natura è da preservare, non…
Fermate tutto! (Teleferiche e ferrate per ”nutrire” la fame di montagna dei turisti: vi prego fermate tutto) di Fabio Andreatta (pubblicato su…
Un’Italia che scompare(l’arco alpino occidentale tra spopolamento e resistenza) <di Fabio Balocco Lo spopolamento dell’arco alpino occidentale, accentuatosi specialmente dopo…
Dove vuole andare La Magdeleine? di Corrado De Francesco (pubblicato su cordef.net il 16 febbraio 2022) Lunedì 21 febbraio 2022 si…
Un progetto salva la montagna dall’inquinamento della microplastica. Microplastiche sulle Alpi di Franco Borgogno (European Research Institute) (pubblicato su lastampa.it…
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge atteso da 30 anni. Ci sono anche le risorse: 300 milioni…
Proponiamo ai nostri lettori questo editoriale del presidente generale del CAI perché riteniamo sia un parlare davvero chiaro, dettato dalla…
Lorenzo Revojera di Marco Dalla Torre (una versione più ampia del presente profilo verrà pubblicata a fine marzo 2022 sul…
Transizione verso l’eco-mobilità in montagna (convegno del CAAI – Gruppo Orientale 2021: riflessioni e proposte) di Silvia Stefanelli (CAAI, climate…