Qualche tempo fa abbiamo pubblicato le due prefazioni al libro di Werner Bätzing L’ambiente alpino (una dell’Autore e l’altra di…
Già pubblicato in GognaBlog il 3 giugno 2021, ci permettiamo di ripubblicare questo articolo di Guido Dalla Casa in Totem&Tabù.…
Non lo farò, ma vorrei togliermi. Vorrei sottrarmi dalla mia – e non solo mia – prospettiva, dalla quale si…
L’articolo di Gianni Vattimo, pubblicato sul numero 10 del 1986 di Piemonte Parchi è un’emozionante riflessione sul rapporto tra l’uomo…
Un itinerario alla scoperta della natura intatta per ritrovare l’uomo essenziale: Primo Levi scrisse una riflessione sul silenzio in natura. …
Il racconto della passione per le escursioni in alta quota: non solo una versione di vacanza ma un vero percorso…
Tutta la conoscenza nella quale l’uomo impiega le sue energie e nella quale ritiene di cercare e trovare la verità…
Deregulation, ultimo attacco fatale (a natura e biodiversità) di Maria Cristina Garofalo (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 29 dicembre 2022) Perfettamente…
Emergenze e crisi non sono colpa della natura “matrigna” o “impazzita”. Dietro di loro ci siamo noi e il nostro…
Se per noi esseri umani l’altruismo è un modo di essere che coinvolge l’etica e la filosofia di vita, dal…