Cambiamenti climatici e sport invernali (quale futuro in Appennino?) di Giuliano Bonanomi1,3, Mara Gherardelli1, Sabrina Spigno1, Mohamed Idbella2 Affiliazioni degli…
Perché costruire impianti e piste da sci sotto i 2000 m è ormai assurdo? Qui è spiegato bene. Nuovi impianti da…
Il 23% di gare cancellate, boom di infortuni e spettacoli indecenti: gli sport invernali non fanno i conti con la…
Su Alpi e Appennini si vede pochissima neve e si continuano a investire soldi pubblici per piste da sci e…
Il rapporto “Nevediversa 2023. Il turismo invernale nell’era della crisi climatica” spiega che “l’innevamento artificiale richiede sempre maggiori investimenti per…
Neve – 2 di Thomas Mann (da La montagna incantata) Lo lasciò da parte e cercò la via del ritorno…
Neve – 1 di Thomas Mann (da La montagna incantata) Cinque volte al giorno si udiva esprimere, alle sette tavole,…
Una seria riflessione sull’utilizzo delle terre alte di Sandro Moiso (pubblicato su carmillaonline.com il 20 settembre 2023) Riflessioni in merito a Inverno…
L’ecologo e pedologo Michele Freppaz spiega perché le precipitazioni di questi giorni non bastano a compensare stagioni di scarso innevamento.…
Per questioni economiche e culturali, la gestione imprenditoriale e politica delle Alpi è ancora colpevolmente indifferente alla crisi climatica. Contro…