Simon Beck, arte nella nevedi Giulia Ficicchia(pubblicato su collateral.al sei anni fa) Chi ha mai detto che anche la neve…
Famolo strano di Carlo Crovella E ci risiamo: la creatività umana non ha confini, neppure quando invade lo spazio dell’imbecillità.…
Una breve rassegna della storia generale, delle tecniche, delle motivazioni e delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata su…
Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci – 2 (Analisi del contesto, prospettive e proposte)a cura della Commissione Tutela Ambiente Montano…
E’ appena stato pubblicato il rapporto della TAM (Commissione Tutela Ambiente Montano del CAI) al riguardo delle stazioni sciistiche, con…
La montagna invernale può essere una risorsa anche senza l’uso dello sci. Negli ultimi tempi si è infittito il dibattito…
Si teme un calo del 70% del fatturato per la chiusura degli impianti legata al CoViD-19. Le vacanze sulla neve…
La ricerca condotta attorno a quattro rifugi alpini: “I residui dei nostri rifiuti finiscono nelle acque che beviamo”. Nevica plastica…
Seguendo la scia di Salvatore Panzeri è da anni che non mi sento così…è da tempo che non pregusto quell’agitazione…
I cambiamenti climatici sono una realtà. Le località montane più lungimiranti stanno investendo in arte, cultura e paesaggio per integrare…