La morte di Anna Gutu e Gina Marie Rzucidlo sullo Shisha Pangma racconta molto delle conseguenze della progressiva commercializzazione e…
In seguito al polverone suscitato dall’esclusione dal Guinness di molte imprese storiche dell’alpinismo himalayano, lo stesso autore della ricerca che…
Il 27 luglio 2023 alle 10.45 circa la norvegese Kristin Harila ha salito il K2, completando perciò la collezione dei…
She moves mountainsTutte le foto per gentile concessione di Kristin Harila Il 7 maggio 2023 GognaBlog ha pubblicato Gli Sherpa…
Era l’inizio della primavera del 2022, quando una ragazza norvegese alle prime armi e con poca esperienza sugli Ottomila, di…
Intervista a François Cazzanelli a cura della Redazione de Lo Zaino(pubblicato su Lo Zaino n. 18 e su lozaino.it) Nato…
Una riflessione sull’himalaysmo contemporaneo, tra record e salite forzate. Prigionieri del Nanga (decolonize the mountains) di Alberto Peruffo (scritto il 22…
L’inverno degli Ottomila (le sei spedizioni ancora in corso) di Alessandro Filippini È un inverno davvero avaro per quel che…
Nirmal Purja: “Sono stufo delle persone che dicono che le cose sono impossibili”. Quest’affermazione è la continuazione del motto “No…
The Himalayan Database a cura della pagina fb di The Himalayan Database (pubblicato sulla pagina fb di The Himalayan Database…