Sentenza storica del Tar Sardegna: l’interesse archeologico e paesaggistico è prevalente su tutto.Il 98,8% del territorio della Sardegna non può…
I cambiamenti climatici sono una realtà. Le località montane più lungimiranti stanno investendo in arte, cultura e paesaggio per integrare…
Salva il suolodi Massimo Silvestri (ORTAM CAI Bergamo, massimosilvestri60@gmail.com) (documento a libera diffusione, con citazione della fonte) Il suolo: chi…
«La proposta di concedere ad alcune regioni settentrionali uno status analogo a quello delle regioni a statuto speciale, include come…
Riflessione sull’eolico di Carlo Alberto Pinelli Mi è capitato di leggere, sul numero 146 (4 ottobre 2019) de Il Venerdì…
Ecco la lettera che Carlo Alberto Pinelli ha inviato nei giorni scorsi a tutti i membri del comitato etico/scientifico di…
Le perizie di Salviamo il Paesaggio Valdossola, eseguite secondo un metodo messo a punto da ARPA Piemonte, silurano il superelettrodotto…
La questione della via ferrata del Cabirol è ben nota ai lettori di GognaBlog. Si vedano eventualmente: 27 aprile 2016:…
I prati di tutti di Paola Romanucci (avvocato, presidente della sezione CAI di Ascoli Piceno) Lettura: spessore-weight*, impegno-effort*, disimpegno-entertainment** Questa…
Preoccupanti meteore di Lorenzo Merlo (pubblicato su Victory Project il 15 gennaio 2016, rivisto il 2 febbraio 2017) Dall’euforia positiva…