Questo articolo, scritto in tempo di pandemia, è un bell’esempio di ciò che l’umanità si è lasciata sfuggire dopo l’esperienza…
Paolo Crepet, psichiatra: «Gli ex contestatori sono servi dei figli». La Pandemia? «È stato un big bang. Ha prodotto disagio…
Una mentalità data-driven per rispondere alle pandemie di Francesco Branda (pubblicato su scienzainrete.it il 29 aprile 2023) Quando la popolazione mondiale…
Scusarsi non costa nulla di Piero Cammerinesi (pubblicato su liberopensare.com il 23 marzo 2023) Quando ancora un minimo di civiltà…
Lo smart working ci ha allontanato dagli uffici e portato a lavorare tra le mura domestiche, come se fossimo diventati…
Pubblicato quando ancora eravamo lontani dall’attuale situazione di guerra. L’autoritarismo supera le tendenze democratiche (nel mondo ai tempi del CoViD-19)…
Le malattie infettive dovute a microbi che hanno fatto un salto di specie sono una costante nella storia dell’umanità. II…
Servono capacità adeguate e, soprattutto, scelte di natura politica. Non si possono risolvere i problemi con la mentalità che li…
Perché togliere il bosco ai lupetti? (no al lockdown dei boschi della Liguria) di Roberta Trucco (pubblicato su ferraraitalia.it il…
Pubblichiamo un estratto del saggio di Lello Voce Noterelle sul tempo del Carognavirus, contenuto nel volume Noi siamo l’opposizione che non si…