La scintilla di Lorenzo Merlo (scritto il 23 novembre 2020) Ci stiamo avviando dove basterà un pretesto per trovarsi al…
Tricolore game over di Lorenzo Merlo (scritto il 16 ottobre 2020) Era il 2 giugno 1946. La guerra si era…
Il lupo in pianura, uno scenario possibile? di Emanuela Celona (pubblicato su piemonteparchi.it il 13 maggio 2020) Capita sempre più…
Il senso dell’alpinista per la morte di Enzo Cardonatti (pubblicato su tracceffimere. altervista.org l’8 ottobre 2014) Verrà la morte e…
#iostoacasa(come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia) di Riccardo Manzotti (pubblicato su leoniblog.it…
Coronavirus tra bias cognitivi e narrazione del rischio (I princìpi che alterano il percepito) di Marianna Moni (pubblicato su rbhq.it…
Il tremore e l’esempio (Epilogo di una generazione edonista) di Lorenzo Merlo (18 febbraio 2020) 1Nella giovinezza, adagiati sui diritti…
Untori di buon senso di Lorenzo Merlo (23 febbraio 2020) Ciò che chiamiamo realtà, per la quale saremmo disposti a…
Iddu (Lui, in dialetto) è un vulcano vivo. Montagna che esce dal mare, arriva a sfiorare i 1000 m di…
Paura del futuro di Marcello Veneziani (pubblicato su Panorama n. 8, 2019 e marcelloveneziani.com il 4 marzo 2019) Spessore 3,…