Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: pericolo

Oltre cento morti all’anno sul Monte Bianco

9 Giugno 2025 GognaBlog 14 Comments
3

Proponiamo la lettura di questo articolo molto “approssimativo”, probabilmente perché è diretto a un parco lettori molto generalista e, quindi,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: CarloCrovella, MonteBianco, pericolo, RaphaelZanotti, tassodimortalità

I tecno-entusiasti magnificano l’intelligenza artificiale

28 Gennaio 2024 GognaBlog 6 Comments
8

I tecno-entusiasti magnificano l’intelligenza artificiale (mentre il mondo va a rotoli) di Sara Gandini e Paolo Bartolini (pubblicato su ilfattoquotidiano.it…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: funzione, ia, intelligenzaartificiale, PaoloBartolini, pericolo, SaraGandini, tecnoentusiasti, utilità

L’Everest vittima del suo fascino

18 Agosto 2023 GognaBlog 16 Comments
16

L’Everest vittima del suo fascino (e della crisi climatica) a cura della Redazione di Afp, Francia (pubblicato su internazionale.it il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: affollamento, cambioclimatico, CarloCrovella, everest, pericolo, rischio, vittime

Il pericolo non si affronta con l’ossessione della sicurezza

23 Febbraio 2023 GognaBlog 78 Comments
24

La lezione della Marmolada: alpinismo con libertà, responsabilità e conoscenza del cambiamento climatico. Il pericolo non si affronta con l’ossessione…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlessandroGogna, autoregolamentazione, esperienza, francescanoceti, incoscienza, libertà, ManifestodellaMarmolada, nolimit, pericolo, sicurezza

Elogio del bel rischio

13 Maggio 2022 GognaBlog 16 Comments
9

Elogio del bel rischio (un incipit coraggioso in tempo di società securitaria) di Davide Rogora (Centro Studi Materiali e Tecniche…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: DavideRogora, gestionedelrischio, OlivierMoret, pericolo, PhilippeDescamps, probabilità, rischio, scialpinismo, statistica, WernerMunter

Valanghe: quanto ci possiamo mettere di nostro?

16 Dicembre 2021 GognaBlog 36 Comments
13

Si chiamano trappole euristiche quelle che, senza che ce ne rendiamo conto, ci possono indurre a errori grossi di valutazione…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AndreaBormida, DanieleFiorelli, neve, pericolo, rischio, scialpinismo, sicurezza, trappoleeuristiche, valanghe

Essere Terra

14 Dicembre 2021 GognaBlog 13 Comments
6

Essere Terra intervista a Lorenzo Merlo – Cosa racconta Essere Terra – Viaggio verso l’Afghanistan? Racconta il viaggio che ho…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Afghanistan, avventura, EssereTerra, guerra, intervista, libro, LorenzoMerlo, pericolo, reportage

Nessun filtro, nessun divieto

21 Marzo 2021 GognaBlog 29 Comments
15

Nessun filtro, nessun divieto Non credo che la peraltro non ancora terminata stagione invernale 2020-2021 sia stata più tragica del…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: amministrazione, autoresponsabilità, CAI, cittadino, divieti, esperienza, montagna, normative, pericolo, responsabilità, rischio, scelte, Sicurezza

Per un futuro della Marmolada

11 Febbraio 2021 GognaBlog 12 Comments
17

Sul futuro della Marmolada (dopo la valanga a Pian dei Fiacconi) di Giorgio Daidola (pubblicato da montagna.tv il 22 gennaio…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Giorgio Daidola, Guido Trevisan, Marmolada, pericolo, riflessioni, rifugio, valanghe

Ordinanze non legittime

23 Gennaio 2021 GognaBlog 40 Comments
24

Ordinanze non legittime Parecchi comuni italiani, alpini e appenninici, ricorrono, in seguito a nevicate più abbondanti del solito, a ordinanze…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: abuso, accesso, attività, comune, comunicazione, divieto, DPCM, libertà, meteomont, ordinanza, pericolo, protezione civile, responsabilità, rischio, valanga
1 2 3 … 9 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Marcello Cominetti su Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali
  • antoniomereu su Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali
  • Alberto Benassi su Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali
  • antoniomereu su Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali
  • Pierlorenzo Bagnasco su Gli Ottomila al chiodo
  • Giuseppe Balsamo su Inchiesta sul confinamento
  • Fabio Bertoncelli su Inchiesta sul confinamento
  • Cla su Inchiesta sul confinamento
  • Antonio Migheli su Inchiesta sul confinamento
  • Cla su Inchiesta sul confinamento

Archivio Articoli

  • Giugno 2025 (31)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy