Enrico Baccanti è una guida alpina ed è nostro amico da tempo. Gli abbiamo chiesto alcune considerazioni sulla montagna da…
Anna Torretta, la più famosa delle guide italiane, ci aggiorna e ci spiega cosa significa e potrebbe significare essere donna…
Trasformiamo l’emergenza in opportunità (proposte AIGAE per un rilancio del Turismo Ambientale e Sostenibile) L’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche),…
L’attuale crisi legata al COVID-19 sta cambiando il mondo. Cambierà anche il nostro approccio all’outdoor e alla montagna. Come? Per…
Riflessioni di un aspirante rifugista di Lucia Venturelli (già pubblicato su https://www.evaderee.com/441149959 il 15 gennaio 2018) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3)…
Il mestiere di guida (GPM 044) Intervista a Giorgio Bertone di Alberto Rosso e Gian Piero Motti (pubblicato su Rivista…
La torre d’avorio di Lorenzo Merlo Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Qualche considerazione sulla parabola storica delle Guide alpine. Quantomeno su…
Orgoglioso di essere una Guida Alpina di Stefano Michelazzi (pubblicato sul suo profilo facebook il 29 luglio 2017 alle ore…
Oggi riportiamo questo articolo apparso sul Giornale di Brescia il 25 aprile 2017: il tema è l’abusivismo nella professione di…
Per questo post è necessario guardare subito questo breve (4’22”) filmato, poi di seguito leggere le note di Alessandro Gogna,…