«Il Sito d’Interesse Comunitario “Stagno e ginepreto di Platamona” è situato nella Sardegna nord-occidentale, nella regione nota come “Anglona”, e…
Ecco altre riflessioni di un guardiaparco che scorge nella nostra Umanità e nel rapporto con la Natura una serie di…
La via ferrata del Castello Medusa di Samugheo è un itinerario ad anello che si sviluppa per circa 400 m…
Sentenza storica del Tar Sardegna: l’interesse archeologico e paesaggistico è prevalente su tutto.Il 98,8% del territorio della Sardegna non può…
Ghiacciai alpini in ritirata. Lo certificano immagini e rilievi dei glaciologi. E sul Presena, l’università di Trento sperimenta dei teli…
Secolarizzazione e disumanizzazione post CoViD-19 di Roberto Antonel (21 luglio 2020) Si fa un gran parlare del CoViD-19 sotto ogni…
Ricompense a chi denuncia i bracconieri di Giuseppe Pietrobelli (pubblicato su ilfattoquotidiano.it l’8 giugno 2020) Un cacciatore ha ucciso un’aquila reale.…
Una culla tutta piemontese per il Gipeto di Beppe Leyduan (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 12 febbraio 2020) “Il 26 ho fatto…
I diritti della natura a cura di dirittidellanaturaitalia.it Diritti della Natura significa riconoscere e mantenere fede all’idea che la Natura…
Uno spettro agita il sonno di molti alpinisti d’annata e non: la valanga di nuovi adepti che probabilmente investirà palestre,…