L’analisi di Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, rivista di geopolitica: “Kiev non può vincere se si intende il recupero della…
Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era…
In merito alla guerra Nato-Russia, c’è un progetto in corso non ancora rivelato, che avanza sottotraccia. Non riguarda la salvezza…
Alla luce dei fatti successivi, spesso è utile andare a ripescare quanto è stato scritto prima. Le considerazioni più “ragionevoli”…
N.A.T.O. per mentire (da Bruxelles 1990 a Monaco 2007: le radici profonde della guerra) di Valerio Gentili (pubblicato su lantidiplomatico.it…
Nemico, nemico, nemico: non sapete dire altro? di Lea Melandri (pubblicato su ilriformista.it il 6 marzo 2022) La guerra coglie…
Un’analisi del generale di corpo d’armata Fabio Mini sulle responsabilità della guerra. L’ideologia del dominio e il rivestimento dell’idealismo “liberal”…
Questa famosa intervista è l’insieme di conversazioni tra il grande regista Oliver Stone e Vladimir Vladimirovič Putin, avvenute tra il…