Considerazioni sulle dinamiche della comunicazione e sue rappresentazioni a mezzo della meccanica classica e quantica. Il mondo sottile delle relazioni…
Le cose sono solo relazioni di Carlo Rovelli (pubblicato su ariannaeditrice.it l’11 dicembre 2017, fonte Corriere della Sera) Capita poche…
Diversamente da quanto ha imperato nella nostra cultura, scienza e magia sono soltanto due percorsi differenti che cercano risposte alle…
Il modo della relazione dovrebbe sostituire quello dell’affermazione. Nel primo possiamo riconoscere l’infinito che è in tutti noi. Nel secondo…
Campi di realtà di Lorenzo Merlo (scritto il 14 ottobre 2021) Formalizzando la realtà in campi, piani, prospettive o suggestioni…
Lo studioso francese Philippe Descola denuncia la bancarotta dell’ipotesi di un progresso continuo basato sulla crescita delle risorse materiali. «Non…
Negli anni 2002 e 2003 diedi vita a un gruppo che, popolato da individui che in qualche modo pensavo potessero…
Il sapere fa credere di essere una via di conoscenza. È una verità che sussiste nel limitato ambito tecnico. In…
Nel tubo delle nostre certezze veniamo spinti avanti dalla nostra biografia. Come avanguardia di noi stessi lottiamo spavaldi per la…
Una Cassin dimenticata di Fabrizio Andreoli (pubblicato su LoZaino n. 6, inverno 2019)Il numero 6 di LoZaino può essere scaricato…