Qualche nota dedicata all’avvento della realtà. Considerazioni la cui natura non è morale, ideologica, politica, cognitiva, né intellettuale, ma cristica.…
John MiddendorfDue settimane fa moriva per ictus e durante il sonno John Middendorf, uno dei più grandi scalatori della sua…
Intervista al Dr. Giorgio Cavallari – psichiatra, psicoterapeuta analista, Direttore Generale Scuola di Psicoterapia Istituto ANEB La Rete della Vita…
In seguito al polverone suscitato dall’esclusione dal Guinness di molte imprese storiche dell’alpinismo himalayano, lo stesso autore della ricerca che…
Due giorni (25-26 settembre 2021) per riconnettere il fondovalle e la montagna attraverso percorsi di scoperta creativi. Ospiti, autori, artisti…
I ricercatori italiani sono un fiore all’occhiello dell’accademia europea. Ottengono una quantità significativa di finanziamenti europei, ma pochi scelgono di…
Personaggio e scienziato geniale, spirito vagabondo, il grande geologo francese Dolomieu è famoso per aver dato il nome alle Dolomiti,…
La ricerca condotta attorno a quattro rifugi alpini: “I residui dei nostri rifiuti finiscono nelle acque che beviamo”. Nevica plastica…
Si propone il testo integrale di un articolo pubblicato, in versione sintetica, su Montagne360 nel gennaio 2020. Per ragioni di…
Il desiderio di ricordare Giusto Gervasutti nell’odierno anniversario della sua scomparsa (16 settembre 1946) giustifica la riproposizione di un articolo,…