Il catastrofico report dell’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) dell’ottobre 2018 ha tenuto banco in tutto il mondo, ma in…
Due studi analizzano la capacità dei due Paesi di riconvertire i sistemi produttivi per la neutralità climatica. In palio anche…
La ricerca britannica: i videogiochi consumano energia elettrica in gran parte di origine fossile. Un assist alla CO2 e al…
Christophe Clivaz, docente presso l’università di Losanna: «Mantenere le piste da sci costerà sempre di più: meglio investire sulla transizione».…
Immaginiamo che qualche nostro lettore, oggi che è Ferragosto, preferisca alle vette “immacolate” il riposo su qualche sedia a sdraio,…
Il 22 aprile 2020, in concomitanza con l’Earth Day, la Giornata Internazionale della Terra, Yvon Chouinard – fondatore del brand…
Dopo ciò che recentemente è successo a Venezia, riportiamo questo articolo apparso ben tre mesi prima. Addio Venezia (e dintorni)…
Stupidi pessimisti di Luca Mercalli (già pubblicato il 22 ottobre 1018 su ilfattoquotidiano.it) Spessore 5, Impegno 5, Disimpegno 0 …
Progetto per vedenti di Ugo Bardi (già pubblicato il 5 novembre 2018 su ilfattoquotidiano.it) Spessore 5, Impegno 5, Disimpegno 0…
La linea di bellezza di Chiara Baù (già pubblicato su www.imperialbulldog.com il 10 ottobre 2017) Lettura: spessore-weight*, impegno-effort**, disimpegno-entertainment** Rimasi…