Elogio del bel rischio (un incipit coraggioso in tempo di società securitaria) di Davide Rogora (Centro Studi Materiali e Tecniche…
Si chiamano trappole euristiche quelle che, senza che ce ne rendiamo conto, ci possono indurre a errori grossi di valutazione…
Secondo il codice evolutivo, che nulla ha a che vedere con quello di procedura penale e senza mancare di riguardo…
Accompagnamento in montagna: rischio e responsabilità di Caterina Flick (pubblicato nella collana Rischio e responsabilità dei Quaderni della Fondazione Courmayeur-Mont…
Nessun filtro, nessun divieto Non credo che la peraltro non ancora terminata stagione invernale 2020-2021 sia stata più tragica del…
Ordinanze non legittime Parecchi comuni italiani, alpini e appenninici, ricorrono, in seguito a nevicate più abbondanti del solito, a ordinanze…
Piste da sci, chi paga se non si apre a Natale?di Nicola Pech Il primo Natale dell’era CoViD-19 è alle…
Piegata dal lockdown, la famosa libreria parigina rischia di chiudere. Un appello per comperare i suoi volumi on line. Parigi,…
Quello che per primo Reinhold Messner ha chiamato “non più alpinismo ma turismo in alta quota” ha rivoluzionato totalmente la…
Negli anni ‘90, la sovrapposizione dei mercati assicurativo e dei capitali, la deregolamentazione energetica e lo sviluppo della finanza crearono…