Ordinanze non legittime Parecchi comuni italiani, alpini e appenninici, ricorrono, in seguito a nevicate più abbondanti del solito, a ordinanze…
Piste da sci, chi paga se non si apre a Natale?di Nicola Pech Il primo Natale dell’era CoViD-19 è alle…
Piegata dal lockdown, la famosa libreria parigina rischia di chiudere. Un appello per comperare i suoi volumi on line. Parigi,…
Quello che per primo Reinhold Messner ha chiamato “non più alpinismo ma turismo in alta quota” ha rivoluzionato totalmente la…
Negli anni ‘90, la sovrapposizione dei mercati assicurativo e dei capitali, la deregolamentazione energetica e lo sviluppo della finanza crearono…
Per il sociologo dell’Università di Torino l’epidemia ora ci sta dando tregua “solo per il caldo non per l’autodisciplina”. I…
Il lupo in pianura, uno scenario possibile? di Emanuela Celona (pubblicato su piemonteparchi.it il 13 maggio 2020) Capita sempre più…
La redazione di GognaBlog è rimasta toccata dalle riflessioni di Giovanni Pizzorni sulla rischiosità del free solo abbinata alle proposte…
Steve House non è certamente il primo alpinista che s’interessa in modo particolare all’ambiente, teatro della sua attività. Ma questo…
Il senso dell’alpinista per la morte di Enzo Cardonatti (pubblicato su tracceffimere. altervista.org l’8 ottobre 2014) Verrà la morte e…