Prefazione a Enzo Cozzolino, dall’alpinista all’uomo di Flavio Ghio A cinquant’anni dalla scomparsa, nel ricordare Enzo Cozzolino, si riaffaccia il…
Amelia Blandford Edwards, l’egittologa di Paolo Francesco Zatta (tratto da Michele Bettega, la prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero,…
A Roby di Luigi Gino Sturniolo All’altro capo del telefono Giuseppe (Maurici, NdR) mi annunciò la morte di Roby (Manfré…
Oskar Brambilla (pubblicato su La Pietra dei Sogni, 2014) La sua figura è passata come una meteora, così lieve e…
Il pakistano Little Karim è un caso raro, per non dire unico, in quanto è conosciuto pur non essendo stato…
In un docufilm la famiglia, i ricordi, gli incontri del grande giornalista, 97 anni. «Mi sento come una statuina di…
Chi era Gianni Agnelli: libertino e aristocratico, con la FIAT ha costruito il DNA italiano di Paolo Guzzanti (pubblicato su…
Hias Rebitsch (dal Rofan agli Dei d’argento del Cerro Gallan) di Toni Hiebeler(pubblicato su Alpinismus, aprile 1967) Disegnare un ritratto…
Carlo Carena detto “il Carlaccio”di Ugo Manera Carlo Carena è stato un personaggio molto particolare del mondo alpinistico torinese a…
Volontariato, passione, partecipazione esclusiva: ecco i maggiori connotati delle scuole di scialpinismo del CAI. Circa 70 anni fa fu fondata…