Il celebre romanzo di Goethe è il vero padre del ’68. I dolori del giovane Werther di Eraldo Affinati (pubblicato…
Il 12 aprile 2019 si è tenuto alla Sapienza Università di Roma il convegno Scienza e Montagna, percorsi di conoscenza.…
Alpinismo non più Romantico? (già pubblicato su In Movimento, giugno-luglio 2018) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Chi dice che l’attuale alpinismo…
Montagna e filosofia (relazione di Alessandro Gogna al convegno Montagna e filosofia, Lecco, 19 dicembre 2004) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(3), disimpegno-entertainment(2)…
La montagna non esiste (piccola antologia letteraria sulle componenti soggettive dell’alpinismo) di Rinaldo Rinaldi (pubblicato su Scandere 1993) Lettura: spessore-weight****,…
Montagne, uomini e idee – 4 (4-4) di Carlo Battista Mazzoleni (tesi di laurea in storia, Bologna, 2013) Continua da…
Montagne, uomini e idee – 3 (3-4) di Carlo Battista Mazzoleni (tesi di laurea in storia, Bologna, 2013) Continua da…
Montagne, uomini e idee – 2 (2-4) di Carlo Battista Mazzoleni (tesi di laurea in storia, Bologna, 2013) Lettura: spessore-weight***,…
Lettura: spessore-weight**, impegno-effort***, disimpegno-entertainment** Siamo lieti di presentare questo accurato lavoro di Carlo Battista Mazzoleni, custode del rifugio Salmurano (Val…
Il furto del nostro dio di Georg Wilhelm Friedrich Hegel (da Reisetagebuch Hegels durch die Berner Oberalpen, 1796; edizione italiana: Diario…