Libertà e orientamento giuridico – 1 (Skialp, studio giuridico e comparato Italia-Svizzera – 1) Il Progetto Skialp@gsb è uno studio…
Coronavirus – il Martello e la Danza di Tomas Pueyo (pubblicato in italiano sul profilo fb di Claudio Porta il…
Coronavirus — Perché Agire Ora (Politici, Leader della Comunità e Imprenditori: Cosa Fare e Quando) di Tomas Pueyo (pubblicato in…
Gian Piero Motti e l’invenzione delle “Antiche Sere” (RE 016) di Marco Blatto (pubblicato su mountainblog.it il 19 dicembre 2011)…
Games climbers play, introduzione di Gian Piero Motti (GPM 072)(pubblicata su Scandere 1983) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) Il nome di…
Antonio Berti, primo storico d’alpinismo Relazione di Alessandro Gogna al convegno Antonio Berti, ieri e oggi, 5 dicembre 2009, Padova…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Perché montagna? (GPM 042) di Gian Piero Motti (pubblicato su rivista Fila, settembre 1975) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Anche in…
La non-lode della curiosità (letterina di Natale) di Carlo Alberto Pinelli “Chi è solo curioso non ha diritti (Proverbio Zen)”.…
Niente. Tutto di Lorenzo Merlo (scritto il 26 settembre 2011 – rivisto il 20 marzo 2017) Il binomio è contraddittorio:…