I ricercatori italiani sono un fiore all’occhiello dell’accademia europea. Ottengono una quantità significativa di finanziamenti europei, ma pochi scelgono di…
Il libro di Batman (Molti friends e alcuni nuts) di Salvatore Bragantini Un posto tutto suo nella letteratura di montagna…
Con Stellantis è finita la storia della Fiat di Salvatore Bragantini (pubblicato su Domani, 5 gennaio 2021) Da ieri (4…
Perché serve una legge sulle piattaforme digitali scritta da Ue e Usa insieme di Salvatore Bragantini (pubblicato su Domani, 13…
Bloccare il nuovo stadio di Milan e Inter (se Beppe Sala è davvero “verde”) di Salvatore Bragantini (pubblicato su Domani…
Riflessione sull’eolico di Carlo Alberto Pinelli Mi è capitato di leggere, sul numero 146 (4 ottobre 2019) de Il Venerdì…
Loscki Bosky (18 settembre 2019) Mercoledì 11 settembre 2019, nel tardo pomeriggio, arriva la chiamata alle armi: la classica mail,…
Il nostro debito pubblico di Salvatore Bragantini Spessore 5, Impegno 4, Disimpegno 2 Ho letto l’articolo di Paolo Becchi e…