Quando la corda si spezza di Chiara Ravera (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 aprile 2022. Il post rientra nella rubrica “Il…
Il resoconto annuale dell’attività del Soccorso Alpino piemontese: in un anno soccorse in totale 1.355 persone. I soccorsi del 2021…
Elogio del bel rischio (un incipit coraggioso in tempo di società securitaria) di Davide Rogora (Centro Studi Materiali e Tecniche…
Usacli Montagna un anno dopo di Giovannino Massari All’incirca un anno fa su questo stesso GognaBlog infuriava la polemica sulla…
Le semitutine di Giorgio Daidola (pubblicato su Le Montagne divertenti, n. 43, inverno 2017) Al variegato mondo dello scialpinismo si…
Il Club della Pila e le “cappelle”di Carlo Crovella I ripetuti casi (autunno 2021) di escursionisti sorpresi dall’incombente oscurità, per…
L’innovativo fotocontest scialpinistico è stato ideato da Matteo Alberti con il sostegno della Pro loco di Valgrisenche. Pronta la nuova…
In questa storia gli ingredienti per stuzzicare la curiosità del pubblico (e non parliamo dei social) ci sono davvero tutti.…
Montagna e processi d’apprendimento divergenti di Michele Comi (pubblicato su stilealpino.it nel gennaio 2021) Lo straripante interesse per lo scialpinismo,…
Presentazione di un amico di Marco Furlani Per scrivere di montagna ho sempre preso spunto non da noiose discussioni su…