Passa al contenuto
  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: scialpinismo

La casa della nonna

24 Dicembre 2020 GognaBlog Un commento 11

La casa della nonna (scritto nel 1999) Camminare d’inverno nei boschi del Tirolo sui bei sentieri tracciati nella neve è…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Leutasch, racconto, scialpinismo, Tirolo, valanghe

Il Monte Thabor in sci: fiore dai mille petali

12 Dicembre 2020 GognaBlog 10 Comments 11

Il Monte Thabor in sci: fiore dai mille petali di Carlo Crovella (pubblicato su caitorino.it/montievalli il 12 febbraio 2019) Il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alpi Cozie, Bardonecchia, Carlo Crovella, monografia, Monte Thabor, Rocca Bissort, scialpinismo, Valle Stretta

“Ski Total”: Pansky Promotion e il raid nelle Cozie Centrali

5 Novembre 2020 GognaBlog 4 Comments 4

“Ski Total”: Pansky Promotion e il raid nelle Cozie Centrali di Carlo Crovella Foto dell’Autore (pubblicato su caitorino.it il19 Aprile…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alpi Cozie, Carlo Crovella, Haute Route, pansky promotion, raid, scialpinismo, ski total

Cerro Lopez, non solo alpinismo

3 Ottobre 2020 GognaBlog 4 Comments 8

Cerro Lopez, non solo alpinismo di Marcello Cominetti (pubblicato su marcellocominetti.blogspot.com il 13 agosto 2020) Durante i miei innumerevoli viaggi…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Bariloche, Marcello Cominetti, Nazismo, Patagonia, racconto, riflessioni, rifugiati, scialpinismo

Scialpinismo in Stile Oisans

23 Aprile 2020 GognaBlog 7 Comments 18

Scialpinismo in Stile Oisans di Carlo Crovella Ho avuto la fortuna di sperimentare quasi tutte le discipline che si possono…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Carlo Crovella, Delfinato, Ecrins, monografie, Oisans, Scala Volopress, scialpinismo

I cento anni della capanna Mautino

19 Marzo 2020 GognaBlog 21 Comments 36

La capanna Mautino ha compiuto 100 anni di Carlo Crovella La Capanna Mautino, situata in alta Val Susa e di…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: capanna Mautino, celebrazione, centennale, Clavière, Monti della Luna, scialpinismo, Ski Club Torino, Umberto Mautino

I 45 anni dell’Aruga-Poma

6 Marzo 2020 GognaBlog 13 Comments 18

L’Aruga-Poma ha compiuto 45 anni(Intervista a Roberto Aruga) di Carlo Crovella La celebre raccolta di itinerari scialpinistici intitolata Dal Monviso…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Carlo Crovella, Cesare Poma, guida, innovazione, intervista, originalità, Roberto Aruga, scialpinismo

Sepolto per 50 minuti sotto la valanga

21 Febbraio 2020 GognaBlog 10 Comments 12

Sepolto per 50 minuti sotto la valanga (“Sospeso in un mondo strano, gelido e buio”) di Enrico Martinet (pubblicato su…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: ARTVA, Cima del Tovo, Fulvio Giovannini, intervista, Leonardo Bizzaro, racconto, scialpinismo, sopravvissuto, valanga, ValledUltimo

Fascinazione tecnologica Vs Percezione e capacità di decidere

13 Febbraio 2020 GognaBlog 59 Comments 11

Fascinazione tecnologica Vs Percezione e capacità di decidere di Michele Comi (pubblicato su stilealpino.it il 21 dicembre 2019) E’ noto…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: apprendimento, autosoccorso, decisioni, dispositivi, errore, fattore umano, Michele Comi, prevenzione, scialpinismo, sicurezza, valanghe

Daniele Caneparo

11 Febbraio 2020 GognaBlog 13 Comments 17

Daniele Caneparo di Maurizio Oviglia (pubblicato su planetmountain.com il 9 dicembre 2019)Tutte le fotografie sono di Maurizio Oviglia Daniele Caneparo,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: arrampicata, Daniele Caneparo, Maurizio Oviglia, Pichenibule, scialpinismo, Sea, solitario, solo, Valle dell'Orco, Verdon
1 2 3 … 10 Next

Cerca nel GognaBlog

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Commenti recenti

  • Carlo Crovella su Ordinanze non legittime
  • steiner su Ordinanze non legittime
  • Matteo su Ordinanze non legittime
  • Lorenzo Lunardi su Ordinanze non legittime
  • albert su Incidenti da valanga
  • Roberto Pasini su Ordinanze non legittime
  • DinoM su Rivoluzione nell’insegnamento della montagna
  • lorenzo merlo su Chiamali stupidi
  • Carlo Crovella su Ordinanze non legittime
  • albert su Ordinanze non legittime

Archivio Articoli

  • Gennaio 2021 (33)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (31)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)

Argomenti

  • acqua (10)
  • affollamento (12)
  • agricoltura (10)
  • Alain de Benoist (10)
  • Alaska (13)
  • Alessandro Gogna (45)
  • Alex Honnold (14)
  • allenamento (14)
  • Alpi (15)
  • Alpi Apuane (30)
  • Alpi Liguri (12)
  • Alpi Marittime (18)
  • alpinismo (739)
  • alpinismo extraeuropeo (23)
  • alpinismo femminile (21)
  • alpinismo invernale (78)
  • alpinismo solitario (45)
  • Alto Adige (11)
  • ambientalismo (31)
  • ambiente (42)
  • ambiente naturale (299)
  • amministrazione (16)
  • amore (10)
  • apertura (10)
  • Appennino Genovese (12)
  • arrampicata (454)
  • arrampicata artificiale (19)
  • arrampicata femminile (56)
  • arrampicata libera (20)
  • arrampicata solitaria (15)
  • arrampicata sportiva (118)
  • arrampicata trad (16)
  • arte (19)
  • ascolto (11)
  • assicurazione (14)
  • attrezzatura (14)
  • attualità (26)
  • avventura (77)
  • backcountry (10)
  • bellezza (11)
  • benessere (11)
  • Bidecalogo (19)
  • biografia (50)
  • bivacco (10)
  • CAAI (16)
  • caccia (11)
  • CAI (101)
  • cambiamento climatico (14)
  • cambio climatico (12)
  • capitalismo (30)
  • Carlo Crovella (60)
  • cave di marmo (11)
  • Cervino (39)
  • Chiara Baù (14)
  • chiodatura (28)
  • Cina (16)
  • Civetta (13)
  • civiltà (10)
  • clean climbing (14)
  • clima (23)
  • climbing (22)
  • Club Alpino Italiano (17)
  • CNSAS (17)
  • colore (42)
  • competizione (30)
  • comunicazione (40)
  • conoscenza (11)
  • consapevolezza (36)
  • conservazione (10)
  • consumismo (18)
  • consumo (10)
  • convegno (24)
  • coronavirus (25)
  • costume (11)
  • covid-19 (10)
  • covid19 (33)
  • crescita (25)
  • crisi (12)
  • cultura (357)
  • cultura di montagna (108)
  • decrescita (25)
  • democrazia (25)
  • denuncia (46)
  • diario (11)
  • difficoltà (13)
  • diritto (14)
  • disastro (10)
  • discussione (11)
  • Disimpegno 0 (81)
  • Disimpegno 1 (29)
  • disimpegno 2 (33)
  • Disimpegno 3 (20)
  • disimpegno-entertainment(1) (56)
  • disimpegno-entertainment(2) (291)
  • disimpegno-entertainment(3) (166)
  • disimpegno-entertainment* (288)
  • divieto (61)
  • Dolomiti (121)
  • ecogestione (20)
  • ecologia (20)
  • economia (48)
  • editoriale (37)
  • educazione (18)
  • eliski (48)
  • emergenza (12)
  • Emilio Previtali (10)
  • energia (15)
  • Enrico Camanni (11)
  • escursionismo (101)
  • esperienza (24)
  • esplorazione (55)
  • etica (44)
  • Europa (17)
  • evento (21)
  • everest (15)
  • evoluzione (22)
  • falesia (11)
  • fantasia (47)
  • fascismo (11)
  • Film (27)
  • filosofia (24)
  • fotografia (71)
  • free climbing (48)
  • free solo (18)
  • freeride (13)
  • frequentazione (15)
  • frequentazione montagna (112)
  • fuoripista (41)
  • futuro (15)
  • geografia (14)
  • Geri Steve (15)
  • gestione (58)
  • gestione del territorio (34)
  • ghiaccio (13)
  • Gian Carlo Grassi (13)
  • Gian Piero Motti (80)
  • Gianni Calcagno (15)
  • giornalismo (18)
  • giovani (12)
  • Giuseppe Miotti (15)
  • Giusto Gervasutti (16)
  • globalizzazione (18)
  • Grandes Jorasses (18)
  • guerra (11)
  • guida alpina (35)
  • guide alpine (67)
  • Guido Machetto (17)
  • Guido Rossa (10)
  • Himalaya (20)
  • impegno 0 (20)
  • Impegno 1 (36)
  • Impegno 2 (41)
  • impegno 3 (33)
  • Impegno 5 (39)
  • impegno-effort(1) (342)
  • impegno-effort(2) (134)
  • impegno-effort(3) (44)
  • impegno-effort*** (288)
  • impianti (20)
  • inchiesta (34)
  • incidente (12)
  • informazione (22)
  • innevamento artificiale (10)
  • inquinamento (17)
  • insegnamento (10)
  • intervista (84)
  • K2 (17)
  • Karakorum (16)
  • lavoro (21)
  • Lega (10)
  • leggenda (10)
  • letteratura (17)
  • liberismo (17)
  • libertà (165)
  • libro (11)
  • limite (18)
  • Lorenzo Merlo (26)
  • magistratura (18)
  • manifestazione (15)
  • Marcello Cominetti (20)
  • Marco Furlani (12)
  • marketing (28)
  • Marmolada (20)
  • Massimo Fini (11)
  • mercato (12)
  • Miller Rava (10)
  • mistero (11)
  • monografia (21)
  • montagna (10)
  • Monte Bianco (49)
  • Monte Rosa (14)
  • morte (14)
  • mountain bike (10)
  • Mountain Wilderness (52)
  • Naso di Zmutt (10)
  • natura (39)
  • necrologio (13)
  • neve (31)
  • numero chiuso (10)
  • Nuovo Mattino (35)
  • Occidente (14)
  • ordinanza (25)
  • orso (16)
  • Osservatorio della Libertà in Montagna (49)
  • outdoor (22)
  • paesaggio (14)
  • pandemia (25)
  • panorama (10)
  • Parco Nazionale dei Sibillini (10)
  • passione (14)
  • Patagonia (29)
  • paura (14)
  • pericolo (75)
  • personaggio (12)
  • PIL (15)
  • Piolet d'Or (13)
  • polemica (14)
  • politica (27)
  • populismo (26)
  • potere (12)
  • prima ascensione (18)
  • prime esperienze (41)
  • produzione (12)
  • professione (13)
  • professionismo (18)
  • progetto (21)
  • progresso (10)
  • protezione (33)
  • psicologia (14)
  • racconto (365)
  • Ragni di Lecco (11)
  • realtà (11)
  • recensione (30)
  • regolamentazione (13)
  • Reinhold Messner (33)
  • relazione (15)
  • religione (11)
  • Renato Casarotto (14)
  • responsabilità (84)
  • Riccardo Cassin (12)
  • ricerca (13)
  • ricordi (10)
  • ricordo (141)
  • riflessione (11)
  • riflessioni (80)
  • rifugi (23)
  • rifugio (15)
  • riscaldamento globale (11)
  • rischio (70)
  • rispetto (11)
  • ritratto (11)
  • saggio (135)
  • Sardegna (38)
  • SAT (10)
  • satira (38)
  • sci (50)
  • sci alpino (15)
  • sci estremo (20)
  • scialpinismo (94)
  • scienza (38)
  • scuola (11)
  • segnaletica (12)
  • sfruttamento (13)
  • sicurezza (163)
  • soccorso (10)
  • Soccorso Alpino (29)
  • social (10)
  • società (27)
  • Société sicuritaire (13)
  • sogno (11)
  • solidarietà (13)
  • solitudine (14)
  • sostenibilità (23)
  • speculazione (12)
  • spedizione (23)
  • Spessore 2 (14)
  • spessore 3 (41)
  • spessore 4 (31)
  • spessore 5 (82)
  • spessore-weight(1) (147)
  • spessore-weight(2) (264)
  • spessore-weight(3) (92)
  • spessore-weight(4) (18)
  • spessore-weight**** (283)
  • spit (17)
  • sport (12)
  • stile alpino (12)
  • storia (51)
  • Storia dell'alpinismo (502)
  • storia dell'arrampicata (10)
  • StoriadellAlpinismo (16)
  • sviluppo (28)
  • Svizzera (11)
  • tecnica (29)
  • tecnologia (33)
  • terremoto (13)
  • trad climbing (14)
  • tradizione (26)
  • traffico (12)
  • tragedia (33)
  • trekking (54)
  • Trentino (14)
  • turismo (114)
  • turismo sostenibile (40)
  • Ugo Manera (25)
  • Unesco (13)
  • Unione Europea (12)
  • USA (10)
  • valanga (32)
  • valorizzazione (10)
  • velocità (10)
  • verità (19)
  • via ferrata (33)
  • viaggio (14)
  • video (11)
  • virus (12)
  • volontariato (16)
  • Yosemite (25)
  • Yvon Chouinard (10)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2021 — primer Child Tema WordPress di GoDaddy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più