Quando alle superiori, ormai tanti anni fa, ero costretto a studiare incedibili “teorie” scientifiche, quale l’evoluzionismo, mi stupivo come si…
Diversamente da quanto ha imperato nella nostra cultura, scienza e magia sono soltanto due percorsi differenti che cercano risposte alle…
Se decidiamo di immaginare il mondo come una macchina, allora la “realtà” si presenterà come una macchina, scrive Alastair Crooke.…
Lo scritto, del febbraio 2021, è una serie di considerazioni di ordine filosofico-spirituale (non religioso). Alla fine vi sono anche…
Transecologia (la doppia transizione) di Danilo Selvaggi (pubblicato su Simbiosi n. 5, gennaio 2022) Userò il termine transecologia per indicare…
Il passo di Lorenzo Merlo (scritto il 6 novembre 2021) La terapia è in noi. L’io Affinché sia compiuto un…
La società della paura di Sergio Cabras (pubblicato su ariannaeditrice.it il 12 novembre 2021) Hanno paura, sono dominati dalla paura,…
Perché la storia si ripete da sempre secondo un cliché conflittuale che, nonostante le belle intenzioni pubbliche e private, non…
Questione di Princìpidi Lorenzo Merlo Nonostante si sia prossimi a festeggiare il centenario del Principio di Indeterminazione e di Incompletezza,…
Neurostoria: un futuro del passato di Enrico Manera (pubblicato su doppiozero.com il 15 ottobre 2017) Un vascello attraversa il vasto…