“La storia del mondo intero sonnecchia in ognuno di noi”. Io, questo sconosciuto di Livio Cadè (pubblicato su ereticamente.net il…
Già pubblicato in GognaBlog il 3 giugno 2021, ci permettiamo di ripubblicare questo articolo di Guido Dalla Casa in Totem&Tabù.…
Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finitodi Antonio Scalari (@tonyscalariantonio@valigiablu.it)(pubblicato su valigiablu.it il 24 maggio 2023) Il negazionismo climatico…
Conoscenza oggettiva e soggettivadi Edwin Bernhaum (pubblicato su Science, Conservation and National Parks, edito da Steven R. Beissinger, David D.…
Quando alle superiori, ormai tanti anni fa, ero costretto a studiare incedibili “teorie” scientifiche, quale l’evoluzionismo, mi stupivo come si…
Diversamente da quanto ha imperato nella nostra cultura, scienza e magia sono soltanto due percorsi differenti che cercano risposte alle…
Se decidiamo di immaginare il mondo come una macchina, allora la “realtà” si presenterà come una macchina, scrive Alastair Crooke.…
Lo scritto, del febbraio 2021, è una serie di considerazioni di ordine filosofico-spirituale (non religioso). Alla fine vi sono anche…
Transecologia (la doppia transizione) di Danilo Selvaggi (pubblicato su Simbiosi n. 5, gennaio 2022) Userò il termine transecologia per indicare…
Il passo di Lorenzo Merlo (scritto il 6 novembre 2021) La terapia è in noi. L’io Affinché sia compiuto un…