Meno di Beppe Ley (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 4 maggio 2022) “La strada deve essere tracciata verso un futuro turistico…
Costruire un sentiero è come il giardinaggio (solo più violento) di James Dziezynski (pubblicato su Trail runner, dicembre 2021) Traduzione…
Due giorni (25-26 settembre 2021) per riconnettere il fondovalle e la montagna attraverso percorsi di scoperta creativi. Ospiti, autori, artisti…
In cammino per (non) perdersi(breve riflessione sul sentiero)di Luca Caviglia (Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Piemonte)(pubblicato…
Passo passo, di valle in valle (sul Glorioso Rimpatrio dei Valdesi) di Benedetta Bernard, Lucia Covi e Giacinta Covi Foto…
Continua la protesta contro il progettato percorso di 3 km in Val di Mello: «troppo invasivo». L’assessore regionale Sertori: «Sbagliato…
Questo documento è condiviso in linea di principio dalle seguenti guide ed esponenti delle associazioni: Giorgio Braschi, Emanuele Pisarra, Giuseppe…
Un nuovo sentiero per le nuove Dolomiti di Gianfranco Valagussa Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(1) Un nuovo sentiero sulle Dolomiti? Ma…
Sentieri evoluti (scritto nel 1994) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2) La prima volta che Marco Milani si recò al Lac Blanc…
Non appena Guya e io riceviamo l’invito, e dopo aver dato un occhio al programma e risposto entusiasti di sì,…