L’avventura ha bisogno del limite Dagli albori e fino alla fine dell’Ottocento il senso di conquista, insito nell’uomo, era rivolto…
È giusto chiudere le vie per prevenire incidenti? Il tema è delicato e può aprire un dibattito, soprattutto dopo i…
L’agonia dei ghiacciai(tra compassione e responsabilità)di Luca Gibello Da alpinista dilettante e appassionato di Quattromila, a fine maggio 2022 ho…
L’arrampicata indoor conta ogni anno sempre più appassionati, che scoprono il piacere del verticale muovendo i primi passi nelle palestre…
Antonio Montani: «No alla montagna dei vincoli. Ma la sicurezza viene prima di tutto». Il monito del neo presidente nazionale…
UNCEM è contraria(all’obbligo di Artva, pala e sonda) L’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani prende posizione.L’obbligo di attrezzarsi con pala,…
Si chiamano trappole euristiche quelle che, senza che ce ne rendiamo conto, ci possono indurre a errori grossi di valutazione…
Sicurezza dentro o fuori?(scritto nel 2003) In questi tempi la preoccupazione che andare in montagna provochi incidenti e vittime è…
Perché Natale non sia la tomba dello sci di Tiziano Pinton PremessaIschgl diventò un focolaio di diffusione del CoViD-19 non…
Sulla via ferrata Bepi Zac (vedi https://gognablog.sherpa-gate.com/uno-sfregio-in-cemento-armato/) il cemento diventa rosa: di notte è stato colorato uno dei ‘blocchi’ di…