La teoria dello sviluppo sostenibile vuol fare quadrare il cerchio: guardandosi dal mettere in discussione il capitalismo, che è la…
I Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026 in Valtellina (“Un pretesto non sostenibile”) di Oscar Del Barba (pubblicato sul Notiziario…
Una mentalità data-driven per rispondere alle pandemie di Francesco Branda (pubblicato su scienzainrete.it il 29 aprile 2023) Quando la popolazione mondiale…
L’indagine Ipsos fotografa il livello di consapevolezza nel nostro Paese. Due su tre non conoscono gli Obiettivi di sostenibilità dell’Onu.…
Per il villaggio olimpico Milano-Cortina 2026 le parole d’ordine devono essere: sicurezza, sostenibilità, legacy, tutela e sviluppo del territorio. Il…
Il docente di economia dell’ambiente Carlo Giupponi descrive le strategie di adattamento a inverni sempre più caldi e innevamenti scarsi:…
Ecco un esempio molto efficace di moderna comunicazione. A giudicare dai numeri, funziona. Sono qui elencati in ordine di pubblicazione,…
I consumi di suolo sono cresciuti del 34% durante la pandemia. Un dato che certifica l’incapacità delle classi politiche e…
La siccità che in queste settimane sta colpendo gran parte dell’emisfero settentrionale, e che in Italia sta assumendo proporzioni drammatiche,…
Il paradigma sistemico di Guido Dalla Casa (pubblicato su Simbiosi vol. 5 nel febbraio 2022) L’approccio abituale per cercare di…