Il docente di economia dell’ambiente Carlo Giupponi descrive le strategie di adattamento a inverni sempre più caldi e innevamenti scarsi:…
Ecco un esempio molto efficace di moderna comunicazione. A giudicare dai numeri, funziona. Sono qui elencati in ordine di pubblicazione,…
I consumi di suolo sono cresciuti del 34% durante la pandemia. Un dato che certifica l’incapacità delle classi politiche e…
La siccità che in queste settimane sta colpendo gran parte dell’emisfero settentrionale, e che in Italia sta assumendo proporzioni drammatiche,…
Il paradigma sistemico di Guido Dalla Casa (pubblicato su Simbiosi vol. 5 nel febbraio 2022) L’approccio abituale per cercare di…
La rivolta per l’energia green. «Il vento è nostro: guai a chi ce lo tocca». Da Rathlin (Irlanda del Nord)…
Sempre più spesso ci domandiamo, anche semplicemente riflettendo in silenzio, che cosa possiamo fare noi cittadini senza alcun potere decisionale…
Le Olimpiadi hanno costi elevatissimi, spesso di gran lunga superiori alle previsioni. Inoltre, resta da dimostrare che favoriscano la pace…
Non può essere slegato da un sano pragmatismo. Deve coniugare capitalismo ed ecologia. Anche l’ambientalismo deve essere sostenibile di Angelo…
La finanza sostenibile salverà il Pianeta e ci farà uscire dalla crisi? L’Ue ci sta lavorando di Elisabetta Tramonto pubblicato…