Le lacune di Draghi di Luciana Castellina (pubblicato su sbilanciamoci.info il 24 febbraio 2021) Appena si è saputo che è…
Sulle élite contemporanee di Marino Badiale (pubblicato su badiale-tringali.it il 12 dicembre 2019) I. La revoca del mandato celesteNelle analisi…
Che cosa non sono le elezioni di Yuval Noah Harari (pubblicato su La Repubblica del 9 febbraio 2020, fonte The…
Il virus del bene (la musica, i sentimenti e il domani) di Lorenzo Merlo (scritto il 15 marzo 2020) Sorseggiando…
Dal 13 al 15 settembre 2019 si è tenuto l’annuale Festival della Filosofia nelle sedi di Modena, Carpi e Sassuolo.…
Sovranismo senza respiro di Luigi Manconi (pubblicato su La Repubblica del 5 settembre 2019) Nelle società contemporanee, il sovranismo si…
L’estensione globale della legge del mercato Intervista ad Alain de Benoist (pubblicato su barbadillo.it il 17 ottobre 2018) Alain de…
Consumo, dunque non sono di Marcello Vezzoli (pubblicato su appelloalpopolo.it il 27 dicembre 2018) Spessore 4, impegno 2, disimpegno 2…
Scritto antecedentemente alle ultime elezioni europee, questo articolo è di grande attualità anche ora. La Casta fa autocritica e si…
Trump, Salvini & C.: chi ci salva dal negazionismo?di Mario Agostinelli(pubblicato su L’aria che tira sul pianeta, autoprodotto, novembre 2018)…