Il Tien Shan cinese (nuove vie e grande potenziale in una zona poco frequentata) di Anatoliy Djuliy (pubblicato su The…
I venti del Chomolhari (una prova di volontà su una fredda parete tibetana) di Marko Prezelj Tradotto in inglese dallo…
Il 18 agosto 2018 (due anni fa esatti) Massimo Giuliberti, “storico” istruttore della Scuola Gervasutti (nonché accademico del CAI), è…
Una vita d’alpinismo – 50 – Annapurna 1973 – 3 (3-3) (AG 1973-004) (continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/una-vita-dalpinismo-48-annapurna-1973-1/ e https://gognablog.sherpa-gate.com/una-vita-dalpinismo-50-annapurna-1973-2/) Considerazioni recenti(scritto…
Chareze Ri di Luca Vallata (pubblicato su Annuario Accademico 2019) A partire dalla metà di agosto 2018, per un periodo…
Una vita d’alpinismo – 48 – Annapurna 1973 – 1 (1-3) (AG 1973-002) La vetta, quale fu amata, vista, anzi…
Steve House non è certamente il primo alpinista che s’interessa in modo particolare all’ambiente, teatro della sua attività. Ma questo…
Esegesi e cronaca di una campagna alpinisticaTra il 5 luglio e il 2 agosto 1990, Marc Francis Twight, 28 anni,…
K2, magica piramide di luce (GPM 067) di Gian Piero Motti (pubblicato sulla rivista Fila, settembre 1979) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1),…
A Milano, domani lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 20.30, presso l’Auditorium della Fondazione Cariplo in Largo G. Mahler/C.so San…