Nel cinquantennale di questa salita. Una vita d’alpinismo – 26 – Sulla Marmolada di Rocca – 1 (1-2) (AG 1970-006)…
Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Le colonne d’Ercole Una forra profonda alcune centinaia di metri, scavata nel vivo granito, difende l’imbocco…
Una vita d’alpinismo – 24 – Il mondo di San Lucano (le parti in corsivo sono state scritte all’epoca, la…
Intervista di Eugenio Pesci ad Alessandro Gogna (pubblicata su Up Climbing, mag-giu 2019) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Da dove nasce…
Una vita d’alpinismo – 22 – CAR e Amore – 1 (1-2) (AG 1970-002) Quel servizio militare che avevo rimandato…
Outdoor nel nuovo millennio(scritto nel 1999) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Nel nuovo millennio l’umanità si vede confrontata con nuovi problemi,…
Con questo articolo, molto importante per l’evoluzione dell’arrampicata europea, seguito dalle note prestigiose di Gian Piero Motti, concludiamo il lungo…
Gli inizi della Lecco alpinistica di Vittorio Pifferetti (pubblicato su Vita di Club del CAI Lecco, 1° trimestre 1969) Lettura:…
Evoluzione e involuzione dell’arrampicata classica e sportivadi Ugo Manera(pubblicato su Scandere 1990-1992) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2) Un giorno l’uomo scoprì…
Introduzione di Gian Piero Motti (1978) a No Place for Brass Monkeys (GPM 081) È il racconto della prima salita…