Quanto tempo ancora per “Terra incognita”?(11 ottobre 1995 – 11 ottobre 2020: nessuna completa ripetizione in libera in 25 anni)…
Una riflessione di Fabrizio Manoni, guida alpina e forte alpinista, che ringraziamo per la disponibilità e lo stile con cui…
Steve House non è certamente il primo alpinista che s’interessa in modo particolare all’ambiente, teatro della sua attività. Ma questo…
Trad climbing e l’illusione di preservare la roccia di Pietro Garanzini Negli ultimi anni c’è stato il boom del Trad…
Stefano Santomaso, il custode delle Dolomiti Agordine di Franco Soave (pubblicato su Le Alpi Venete, primavera-estate 2019) Stefano Santomaso sbircia…
Evoluzione e involuzione dell’arrampicata classica e sportivadi Ugo Manera(pubblicato su Scandere 1990-1992) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2) Un giorno l’uomo scoprì…
Al seguito della schiodatura ad opera di ignoti della via L’amico ritrovato e delle conseguenti polemiche, GognaBlog presenta qui il…
Il 3 gennaio 2019 GognaBlog ha pubblicato il Manifesto TTT: contemporaneamente Alpinismo Molotov ha pubblicato sullo stesso tema un’intervista a…
Manifesto TTTdel Nucleo Alpinisti Proletari (NAP) (1) [per un manifesto operativo delle montagne by fair means] Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2)…
In tempi in cui si disintegra il Pilastro Bonatti del Petit Dru, crollano lo Spigolo della Su Alto e la…