(tra competenza, merito e mediazione) di Corrado Ocone (pubblicato su ilriformista.it il 31 ottobre 2021) Luigi Einaudi, di cui sabato…
Con pura fede, con crescente ardore, la U.0.E.I. iniziava un nuovo anno di feconda attività, per la elevazione fisica e…
L’hanno detto in tanti. C’è una via che porta la storia verso dio e una verso la dannazione. Dio e…
Cervino, la montagna leggendaria (presentazione al libro omonimo di Hervé Barmasse) A Natale 2021, la pubblicazione di Cervino, la montagna…
Il Vallone delle Cime Bianche è ancora purtroppo nel mirino di dissennati progetti di sfruttamento sciistico. Vedi: https://gognablog.sherpa-gate.com/lultimo-vallone-selvaggio/ ma anchehttps://gognablog.sherpa-gate.com/no-al-progetto-funiviario-nel-vallone-delle-cime-bianche/Il…
Le montagne dello Swat di Carlo Alberto Pinelli (bettopinelli@gmail.com) Fotografie di Carlo Alberto Pinelli (salvo diversa menzione) Il gruppo montuoso…
L’Ucraina e il MediterraneoDesiderio, necessità o speranza? di Luca Calvi (scritto alla fine del 1999) A dieci anni esatti dall’inizio…
Perché la storia si ripete da sempre secondo un cliché conflittuale che, nonostante le belle intenzioni pubbliche e private, non…
Neurostoria: un futuro del passato di Enrico Manera (pubblicato su doppiozero.com il 15 ottobre 2017) Un vascello attraversa il vasto…
«Troppe costruzioni in montagna: che siano nuovi impianti di risalita o ristoranti in quota sempre più grandi, non va bene.…









