La società della paura di Sergio Cabras (pubblicato su ariannaeditrice.it il 12 novembre 2021) Hanno paura, sono dominati dalla paura,…
Tecnica di scavo in valanga di Carlo Crovella Il rischio delle valanghe è la caratteristica saliente dello scialpinismo. Non solo…
Di stili e di censura di Matteo Pilon Il drytooling è uno sport relativamente nuovo. Certo, si può dire che…
Progressione in conserva: il movimento su ghiacciaio a cura della Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera e della Scuola…
Materiali: considerazioni sul loro utilizzo di Giuliano Bressan e Massimo Polato (pubblicato su lozaino.it n. 11, estate 2020; l’intera pubblicazione…
Soste “mobili” e soste “fisse” per l’alpinismo e per l’arrampicata(Considerazioni sull’uso e sul loro insegnamento nelle Scuole CAI)di Giuliano Bressan,…
Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…
Nei 42 anni che separano i nostri attuali lettori da quanto è pubblicato qui sotto l’evoluzione della tecnica di ghiaccio…
Il corso di arrampicata moderna di Ansia Kammerlanderdi Marina Morpurgo(pubblicato su marinamorpurgo.weebly.com) Molti credono che l’arrampicata sia solo tecnica o…
Ski-orienteering La mancanza di vette inviolate non è davvero un limite per l’alpinismo di oggi. Rischia di esserlo solo quando…