Se dobbiamo alla Rivoluzione francese l’avventura degli stati-nazione, ora assistiamo alla loro irrimediabile agonia. Dovremo all’epoca del Grande Ovest il…
Libertà obbligatoria e tradimento della parola di Roberta Trucco (pubblicato su ferraraitalia.it il 13 agosto 2021) Viviamo tempi estremi. La pandemia lo…
Sicurezza dentro o fuori?(scritto nel 2003) In questi tempi la preoccupazione che andare in montagna provochi incidenti e vittime è…
Perché la storia si ripete da sempre secondo un cliché conflittuale che, nonostante le belle intenzioni pubbliche e private, non…
La guerra delle terre raredi Danilo Selvaggi (LIPU)(da facebook, 11 settembre 2021) Una società australiana chiede di scavare nelle aree…
Un mondo di muri: siamo sempre più polarizzati, ma non è colpa di Internet Siamo sempre più polarizzati (ma non…
Nonostante si sia a un passo dal baratro, avanziamo spediti col vento in poppa della scienza e della tecnologia verso…
Lavoriamo di più, siamo iperconnessi. La pandemia ci lascia anche la “Zoom Fatigue” di Silvia Renda pubblicato su huffingtonpost.it il…
La medicina come religione di Giorgio Agamben (pubblicato su quodlibet.it il 2 maggio 2020) Che la scienza sia diventata la…
Neppure Orwell avrebbe immaginatodi Alexandre Aget(pubblicato su up-magazine.info il 6 marzo 2019)traduzione di Gian Franco Spotti La Cina si è…