L’inganno del paesaggio di Leandro Cossu(pubblicato su lantidiplomatico.it il 30 settembre 2024) Laddove non può limitarsi al semplice nascondimento dei fatti…
Pubblicato dall’Ufficio Studi Giustizia Amministrativa, questo è il documento delle Conclusioni al termine dei lavori del Secondo Congresso nazionale dei…
Il difficile equilibrio tra crescita e benessere sociale. La transizione non è un pranzo di gala di Francesco Gattei (pubblicato su…
Relazione di Maura Benegiamo al Convegno Le montagne non ricrescono (Carrara, 16 dicembre 2023). Estrattivismo: quale modello di sviluppo? di…
Secondo Guido Dalla Casa il Pianeta è arrivato al capolinea e l’ecologia profonda è l’unico modo per invertire la rotta…
Perché la transizione è verde di L’Urlo della Terra Da L’Urlo della Terra, numero 10, luglio 2022 “Sebbene sia piuttosto vero che…
Transizione verso l’eco-mobilità in montagna (convegno del CAAI – Gruppo Orientale 2021: riflessioni e proposte) di Silvia Stefanelli (CAAI, climate…
Roberto Cingolani indica i capisaldi del suo programma. “Siamo a fine partita, come possiamo uscire da questa era spaventosa di…
Francesco Rutelli, sindaco di Roma tra il 1993 e il 2001, lancia un appello: “Sulla questione ambientale e climatica siamo…
I cambiamenti climatici sono una realtà. Le località montane più lungimiranti stanno investendo in arte, cultura e paesaggio per integrare…