La valle piemontese nelle Alpi occidentali ha saputo trasformarsi in meta “slow”, economicamente sostenibile. Una perla che attrae appassionati da…
Tony Howard e i deserti insoliti di Mirella Tenderini (novembre 2009) Verso la fine degli anni ‘80 venimmo a sapere…
Si è conclusa in Val Maira la festa del Solstizio d’estate, una riflessione sul turismo dolce, le buone pratiche, la…
Sublimi altezze. Anche musicali? di Alessandra Longo (pubblicato su verticales.it il 26 luglio 2017) Lettura: spessore-weight**, impegno-effort***, disimpegno-entertainment** L’estate 2017…
Turismo + comunicazione: strategie per lo sviluppo sostenibile di Alessandra Longo (già pubblicato su http://www.verticales.it/news/comunicazione/turismo-comunicazione-strategie-per-lo-sviluppo-sostenibile/, il 17 marzo 2017) Cos’è la…
T.R.I.P. montagna: in Piemonte il turismo è sweet di Alessandra Longo (già pubblicato su http://www.verticales.it/news/turismo/t-r-i-p-montagna-in-piemonte-il-turismo-e-sweet/, il 26 maggio 2017) Giovedì 25…
L’altro Sestrière “Stia attenta a mettere le mani in quell’acqua, signorina!”. Questo fu l’avvertimento di un addetto comunale quando l’agronoma…
Le Colonne d’Ercole – 2 (2-2) (quasi 290 anni di esplorazioni dolomitiche) Quasi 290 anni sono passati da quel lontano…
Le Colonne d’Ercole – 1 (1-2) La natura dev’essere conservata, ma non solo per poterla sfruttare anche in seguito. L’uomo…
La Corona Imperiale Sull’Allalinhorn avevo portato alcuni clienti bresciani, una delle rare occasioni in cui esercitai il mestiere di guida…