Se chiedi al pesce: “Com’è l’acqua oggi?” Ti guarda stranito, pensando: “L’acqua? Quale acqua?”Piccole note per un uomo compiuto. Oppure,…
L’articolo di Gianni Vattimo, pubblicato sul numero 10 del 1986 di Piemonte Parchi è un’emozionante riflessione sul rapporto tra l’uomo…
Il complice e il sovrano di Giorgio Agamben Intervento alla commissione DU.PRE del 28 novembre 2022 (pubblicato su quodlibet.it il…
Negli ultimi anni, la crescente sensibilità ecologica ha spinto gli editori e gli autori a pubblicare una quantità esorbitante di…
La società della paura di Sergio Cabras (pubblicato su ariannaeditrice.it il 12 novembre 2021) Hanno paura, sono dominati dalla paura,…
Come le montagne conquistarono gli uomini di Ercole Giammarco (pubblicato su itacatheoutdoorcommunity.it il 28 febbraio 2020) “(…) The tall forest…
Cinque domande ad Alessandro Gogna(luglio 2020) 1) Lei è autore del libro Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo edito da Laterza. Innanzitutto: cosa spinge…
Pubblichiamo un brano di Primo Levi, tratto dal suo libro La chiave a stella (1978), sul tema uomo e lavoro.…
Il cielo sopra di noi di Beppe Beppeley Leyduan (pubblicato su https://camoscibianchi.wordpress.com/2018/11/11/il-cielo-sopra-di-noi/www.camoscibianchi.com%20 l’11 novembre 2018) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) In…
La nostra specie in natura di Guido Dalla Casa (pubblicato da www.ariannaeditrice.it il 14 febbraio 2018 Lettura: spessore-weight***, impegno-effort**, disimpegno-entertainment**…