Duccio Canestrini, docente universitario e antropologo culturale, parla del fenomeno di massa di quest’estate 2024. Benvenuti nell’era dell’overtourism (l’importante è…
La società è molto più pacifica e armoniosa della nostra. Quando viaggi in Occidente spesso la tensione è palpabile (caso…
In cammino per (non) perdersi(breve riflessione sul sentiero)di Luca Caviglia (Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Piemonte)(pubblicato…
In un recente dibattito fra di noi ci si è confrontati sull’importanza delle “imprese” alpinistiche, in particolare se realizzate su…
Dagli Òmeni di Segonzano alla Valle dei Mòcheni(scritto nel 1996) Gli Òmeni sono piramidi di terra che si ergono tra…
Metadiario – 63 – Il mio grande viaggio in Asia – 7 – Il ritorno (AG 1975-005) La trasferta a…
Metadiario – 60 – Il mio grande viaggio in Asia – 4 – Dall’Afghanistan al Nepal (AG 1975-002) Il pomeriggio…
Metadiario – 57 – Il mio grande viaggio in Asia – 1 (Milano-Afghanistan) (AG 1974-007) Prima del viaggio Come già…
Se pensiamo alla Scozia, pensiamo a un susseguirsi di lande spoglie spazzate dal vento, il Vento del Nord. Un territorio…
Enrico Baccanti è una guida alpina ed è nostro amico da tempo. Gli abbiamo chiesto alcune considerazioni sulla montagna da…