“I bivacchi incarnano la quintessenza dell’abitare minimo e della sperimentazione con forme emancipate dalle imitazioni pittoresche delle costruzioni tradizionali”. Al…
Selvaticità (Corsi di avvicinamento alla montagna) di Michele Comi (pubblicato su CAILombardia.org n. 23, dicembre 2019) Uno dei pochi corsi…
Annamaria Gremmo, Francesco Sisti, Marco Soggetto hanno lanciato questa petizione e l’hanno diretta alla Regione Autonoma Valle d’Aosta. NO al…
La passione per la montagna è bella perché non annoia mai: anche quando siamo a casa. Leggendo una notizia qui…
Il regno della wilderness (scritto nel 1999) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) «Going to the mountains is going home» aveva sentenziato…
A seguito dei nostri articoli TransLagorai, fine del Paradiso? 11 settembre 2018 Non passeranno 29 ottobre 2018 Giù le mani…
La valle delle cascate (scritto nel 1994) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Il massiccio dell’Haut-Giffre è il prolungamento a nord-est delle…
Come avrete notato da tempo, non è abitudine di GognaBlog seguire le regole della oggi dominante comunicazione sinteticamente superficiale. Perciò…
Ritorno al mistero La grandiosità della montagna (e con essa la grandiosità della natura selvaggia) è stata erosa per quasi…