Un campo estivo per disintossicarsi dai social
(pubblicato il 17 luglio 2018 da www.giornaletrentino.it)
(Foto: www.aeratscarl.com)
Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2)
Dal 23 al 26 agosto 2018 a Candriai, sul monte Bondone (TN), presso il centro formativo AERAT, i cellulari saranno sostituiti da attività teatrali, conferenze, escursioni in montagna, tornei sportivi e attività serali.
Saranno quattro giorni in compagnia per mostrare come natura e montagna possano disintossicare dall’assuefazione da social media e migliorare lo studio.
Il Centro di Attività formative di Candriai dell’AERAT (Attività Educative Ricreative Assistenziali Trentine) https://www.aeratscarl.com/it/ è a soli 15 km dalla città di Trento e viene descritto come “luogo ideale per convegni, soggiorni studio e di vacanza, settimane formative di scuole elementari, medie e superiori”. Ha una capienza massima di 72 posti letto distribuiti in stanze doppie, triple e quadruple, arredate in modo semplice ma confortevole, dotate di docce e servizi. A disposizione degli ospiti sono aule didattiche e palestra con perfino una parete di roccia.
Ore 7.00: la sveglia suonerà ma qualcosa è cambiato. Perché quella mattina, sul Monte Bondone, nel Centro Formativo AERAT, nessuno può contare sulla sveglia del proprio cellulare. Musica, certo: e qualcuno in esperimenti passati ha optato per della musica “rilassante”, come Highway to Hell degli AC/DC!
Nessun minuto speso a guardare le pagine dei social, nemmeno un attimo dedicato a Facebook o Instagram, o Snapchat o Twitter.
Si vuole riproporre un genere di campo estivo nato qualche anno fa in America grazie a Levi Felix, un geek della Silicon Valley.
È la sfida di Social media detox summer camp, proposto nell’ambito dei piani giovani di zona di Trento e Arcimaga e aperto a quaranta studenti universitari, divisi a metà tra studenti trentini e iscritti all’Università degli studi di Milano – Bicocca.
Per partecipare basta compilare il form disponibile su trentogiovani.it entro il 31 luglio 2018. Per l’iscrizione viene richiesto un contributo di 100 euro.
La reazione? Entusiastica, naturalmente.
0
Pessimo playback degli AC/DC su YouTube.
In Italia ci sono molte Province ma quella di Trento è la più trentina di tutte.