Progressive politics must respond to the normalisation of formerly fringe views that are now mainstream.
Crossing the cordon sanitaire
(The Guardian view on Europe’s radical right)
The Guardian’s Editorial
(published on 27 Dec 2022)
The legacy of a seismic political autumn is beginning to unfold. Just before politics adjourned for the Christmas break, the migration minister in Sweden’s new rightwing government announced a plan to make it easier to revoke residence permits for immigrants. Maria Malmer Stenergard belongs to the centre-right Moderate party, but at her side during the press conference was Henrik Vinge, the deputy leader of the Sweden Democrats.
A radical-right party that originated in fringe neo-Nazi movements, the Sweden Democrats are not part of the governing coalition. In fact, until the landmark election in September 2022, when the party finished second, it had been judged beyond the pale and excluded from power. Technically that remains the case. But – as Mr Vinge’s presence testified – the reality is very different. Dependent on the Sweden Democrats’ support to stay in office, the prime minister, Ulf Kristersson, allows it to exert significant influence, particularly on favourite topics such as migration and crime.

In consensual Sweden then, the cordon sanitaire around the radical right has been discreetly lowered. In Rome, 1,500 miles to the south, a still more startling and far-reaching process of political detoxification has taken place. Four years ago, Giorgia Meloni was a firebrand leader of a party with neo-fascist roots, which scored 4% at the 2018 elections. Following Italy’s poll in the autumn, which followed hard on the heels of Sweden’s, she is the country’s prime minister. Her radical-right coalition also contains Matteo Salvini and his anti-immigration League party.
In October 2022, Ms Meloni joined her close political ally in Hungary, Viktor Orbán (emphatically re-elected last spring), and Poland’s prime minister, Mateusz Morawiecki, to speak at a rally organised by Vox – a hardline Spanish nationalist party. “Long live the Europe of patriots,” said Ms Meloni in a video message. Polls suggest Vox, founded in 2013, could – like the Sweden Democrats – land a kingmaker role at elections next year.
Creeping normalisation
Once shunned and confined to the periphery of postwar European politics, radical-right movements have thus penetrated the political mainstream. In France, the idea of the cordon sanitaire was conceived to deal with the rise of the Vichy apologist Jean-Marie Le Pen. His daughter, Marine, has effectively broken through it, as she prepares to contest a third presidential election when Emmanuel Macron steps down. A poll this month for Le Monde found that 48% considered Le Pen and her party to represent a “patriotic right”, compared with 36% who associated her with the “nationalist and xenophobic right”. The survey also found that Rassemblement National’s substantial presence in the French Assembly, following last spring’s election, means that it is seen by most voters as the main opposition to Mr Macron.
Normalisation has been a decade-long process. The crash, the eurozone debt crisis and the misguided austerity policies that followed inculcated anti-elite sentiment, allowing the radical right a hearing. Anti-lockdown sentiment and conspiracy theorising during the pandemic have offered further opportunities. But it is, above all, on the issue of migration that views once considered extreme are now dictating the terms of mainstream debate.
For it is not only in Ms Meloni’s Italy, or Mr Orbán’s Hungary, that “great replacement” rhetoric is determining policy towards migration from Africa, Asia and the Middle East. Denmark’s Social Democrats regained power in 2019 by aping the approach of the populist, anti-immigrant Danish People’s party. Under the leadership of the prime minister, Mette Frederiksen – who has just won a second term – the Social Democrats have backed a cap on non-western immigration, and in 2021 Denmark became the first European country to try to send refugees back to Syria.
On economic matters, the outlook is less bleak. In the context of an energy and cost of living crisis, access to power has been accompanied by a cautious moderation of tone. As Britain rues the chaotic consequences of its Brexit referendum, for example, leaving the EU no longer features in the radical-right playbook. Ms Meloni knows that she must ensure Italy’s access to €200bn of EU recovery fund money, and has taken care to operate within the policy guardrails established by her technocratic predecessor, Mario Draghi. A radical tax-cutting programme has been scaled back. On Ukraine, Ms Meloni has remained in lockstep with Brussels and Washington.
Brussels fights back
Money has also talked in the east, where Poland and Hungary have played cat-and-mouse games with the EU as it seeks to impose rule of law and anti-corruption norms. Amid acute financial pressures and domestic discontent, this month Warsaw signed up to judicial reforms required by Brussels in order to access €34bn in post-pandemic funding. Faced with member states that delight in rejecting its values and norms, the EU is increasingly prepared to use financial firepower to fight back.
But as the future of Europe is defined in a volatile and increasingly multipolar world, weaponising fiscal largesse may not be enough. On issues such as LGBT and minority rights, abortion, race and immigration, the empowered nationalist right will seek to undermine liberal norms in the name of an authoritarian worldview that has little interest in universal rights. For the EU, which remains an essentially technocratic organisation, this is treacherous terrain. In a new book entitled Europe’s Coming of Age, a former president of the European Commission, Loukas Tsoukalis, notes that, as essentially bureaucratic organisations, “Brussels institutions are never comfortable dealing with identity and cultural issues”. The same could be said of the European centre-left, which has been slow to grasp the resentments and grievances exploited and then channelled into culture wars by formerly fringe populists.
Europe’s population is ageing and shrinking as a result of declining birthrates, and migrant labour will become an economic necessity in the decades ahead. Among the young, liberal attitudes on social questions are deeply entrenched and will ultimately shape the future. But an illiberal counterinsurgency, with roots in once-ostracised political traditions, has installed itself at the heart of the European body politic. In 2023 and beyond, progressive forces must find ways to understand its appeal more deeply and offer different, better solutions. Working towards a humane, fair and functioning Europe-wide policy on refugees and migration would be a start.
Scopri di più da GognaBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Ad ogni modo, nella mia umile esperienza, ho osservato che chi sfrutta qualcun altro (a qualunque livello) non conduce una bella vita.
Caro Carlo,
che tu appaia completamente allineato al sistema si comprende anche dal fatto che pensi che un individuo sia da considerarsi intelligente se “sfrutta i centri di potere per raggiungere i propri obiettivi”.
Qui in Sicilia ti vedrei bene in certi ambiti!
Le élite non spazzolano via quelli che ne fanno parte, a maggior ragione se sono molto attivi e proficui. Quindi non mi preoccupo.
Carlo, ma non ti stai avvicinando ai 65 anni? occhio che l’elite ti spazzola via… ahhhh ma è complottismo (Gotti Tedeschi)
https://twitter.com/Vito68122235/status/1628806790002491392
e video integrale…
https://www.youtube.com/watch?v=O1RFyLVjnn8
E’ anche bello sentire quanto è considerata bene la famiglia ai piani alti.. i figli.. etc…
Certo certo, te sei sempre il più intelligente, il più bravo, il più del più…. ma posa il fiasco te l’ho già detto …
Elite! quindi da oggi ognuno che ha a che fare con Carlo sa che puo’ essere “inc…..” alle spalle o sfruttato, lo dice lui…eh!
E’ ovvio che non vado frontalmente contro le elite. Io informo solo. Andare frontalmente è ben altro. Fare comizi, fare proteste, organizzare un partito, etc. oppure fare quello che dicevi te l’altro giorno. Niente di tutto questo. Io ho una cultura, una conoscenza non alla portata di tutti, la metto a gratis in condivisione. Chi capira’, chi non capira’.
Carlo, smettila di scrivere cazzate e incrementa i giri in montagna che si vede che quelli che fai sono troppo pochi.
Io seguiro’ il tuo consiglio appena il fisico me lo permette.
Non hai capito niente ma è per proprio per quello che non combini nulla.
Gli individui intelligenti non sono quelli, come te, che dichiarano apertamente guerra ai centri di potere (tanto non vinceranno mai), ma quelli che astutamente li sanno aggirare oppure li sanno addirittura sfruttare per raggiungere i propri obiettivi.
Se tutti fossero come te saremmo ancora sotto l’impero dei faraoni a costruire le piramidi.
Si insomma un comportamento come quello dei soldati soldati nazisti con gli ebrei. Rispettavano gli ordini.
Sempre pensato che sei un pretino basabanchi, basta vedere le tue foto in internet e come scrivi. C’è un’elite giu’ a baciarle le mani, essa cambia, giu’ a baciare le mani di quella nuova.
Tutta la mia disistima.
Tu legittimamente pensi così, ma io ho maturato un’opinione diametralmente opposta, suffragata dall’esperienza personale anche nella vita spicciola. Anziché pormi in esplicito contrasto con i centri di potere, anche quelli piccolissimi (a livello di quartiere), cerco di entrare in collaborazione con loro.
Ognuno sceglie la sua strada. A voi piace così… bene. Io sono convinto che, proprio per la robustezza strutturale e storica dei centri di potere, sia impossibile batterli. Inoltre, se ne abbatti uno, te ne trovi davanti altri migliaia. Però… fate come vi piace. Al limite le nasate le prendere voi. Ciao, ciao
Caro Crovella, fin qui siamo assolutamente d’accordo
“Il “burattinaio maximo” non esiste. Non potrebbe esistere, siamo ormai troppi a livello planetario e quindi ingestibili da un solo regista supremo. Esistono infiniti centri di potere…”
E magari anche qui:
“L’esistenza e il modo di agire dei centri di potere è situazione connaturata alla specie umana, anzi alla vita stessa, e quindi è inestirpabile.”
(magari con l’esclusione di “vita stessa”, che definire potere per amebe o aceri risulta difficile 🙂 )
Dove inizio a dissentire è alla frase:
“Proprio perché sono centri di “potere”, lo detengono egregiamente e sanno come gestire gli individui e la loro eventuale “ribellione””
intanto perché l’aggettivo egregiamente è carico di una valenza positiva che trovo inappropriata e fastidiosa, sopratutto se applicata al potere.
Ma sopratutto perché assieme alla frase conclusiva (“E’ una situazione oggettiva.”) vuol far sembrare la situazione attuale come eterna ed eternamente data, ovvero immutabile.
Ma non lo è affatto, per fortuna, e parlarne, porre il problema o il dubbio è un buon metodo perché le cose cambino.
Anche se nulla e nessuno ci può assicurare che cambino per il meglio, purtroppo.
Consiglio caldamente di impiegare un minuto a guardare questo:
https://www.youtube.com/shorts/TNnbJ8dwozw
Il “burattinaio maximo” non esiste. Non potrebbe esistere, siamo ormai troppi a livello planetario e quindi ingestibili da un solo regista supremo. Esistono infiniti centri di potere, questo sì, alcuni internazionali e trasversali, altri solo nazionali, altri addirittura solo locali. Questi infiniti centri di potere a volte sono alleati, a volte in concorrenza o addirittura in competizione fra di loro. Proprio perché sono centri di “potere”, lo detengono egregiamente e sanno come gestire gli individui e la loro eventuale “ribellione”: guardate i “no vax” come strillavano poco tempo fa, dove sono finiti? Spariti e, dove necessario, “piallati” completamente. L’esistenza e il modo di agire dei centri di potere è situazione connaturata alla specie umana, anzi alla vita stessa, e quindi è inestirpabile. Chi vuole combatterli, per carità faccia pure: ci penseranno detti centri di potere a gestirlo ed eventualmente “pallarlo”. In tutto ciò il “dialogo” non c’entra nulla. E’ una situazione oggettiva.
Perdonate se non leggo tutti i commenti e mi fermo al termine “complottista” di Carlo che, come sempre in questi ultimi anni, insieme ad altre etichette, pone fine a ogni possibile scambio, al posto di alimentarlo.
Intravvedere qualcuno che tiene i fili delle marionette a me pare pura osservazione, non una conclusione affrettata e avulsa dalla realtà che viviamo ogni giorno.
Rigetto queste forme di non comunicazione che tendono a separare invece di unire coloro che, in tutti i casi, sono attori spesso inconsapevoli.
Notte buona e straripante di bellezza.
” il capoveanco” si confermo Crovella proprio ignorante sei….
Essendo centri di potere e per definizioni tali centri di portere non sono totalmente trasparenti possono ben esserci piu’ gruppi quello si.
E’ comunque assodato che rispetto al passato ai secoli passati i centri di potere corrispondevano bene o male alle nazioni-imperi, oggi sono disancorati dal presupposto territoriale.
Ve ne è uno molto grosso che ho gia’ illustrato, ce n’è certamente un altro ma francamente non ho capito (a differenza tua che tutto sai poiché hai creato la Terra te stesso) quanto grande sia, se riesca ad incidere. Per ora ben poco. L’altro è da capire il ruolo della Cina e Russia su cui non ho dato giudizi definitivi. Vedremo come finira’ lì poi si capira’.
Quindi gia’ nei miei interventi avevo palesato un ipotesi, ma l’ho sempre detto che non ne sono sicuro e non riesco a trovare elementi per essere certo.
Non si capisce da dove tu possa dire che per certo do un unico centro di potere. Boh.
Certo Schwab a suo dire ha sotto il controllo quasi tutti. Se dice il vero, ma l’osservazione NON LA DEVI FARE A ME, MA A LUI CHE L’HA DETTO, ok? tutto il tuo discorso va a farsi friggere.
Per quanto il secondo punto le persone che stanno notando cambiamenti nella societa’ sono poche, scoordinate, questo è vero. Pero’ se gli altri dormono l’unica soluzione è SPIEGARE. Di certo mettere bombe, etc come dici te non spieghi un bel niente agli altri ti fai arrivare solo la Digos a casa (e giustamente) e fai incazzare giustamente il resto delle pecore che dorme.
E’ solo la consapevolezza che puo’ portare la massa poi ad agire di conseguenza e non un gruppo sparuto di gente che è piu’ sveglia degli altri ma che contro un sistema non va certo (perché sono intelligenti non dicono cazzate come quelle che hai scritto… ma figurati, queste sono persone che vedono che la normalita’ la democrazia sta finendo e come evitano tutto questo? Mettendo bombe secondo te… ma roba da matti, cioè ma rifletti un attimo quando dici le cose??)
Certo certo tu conosci tutti i centri di portere i vari principi e duchi che sono ancora qui in Italia, quelli che hanno castelli, ville smisurate. Sai che l’altro giorno ti ho visto a cena con Biden e Macron, se vuoi dirci qualcosa di quello che è stato detto siamo tutt’orecchi sai?….ma va la’ posa il fiasco che oramai è vuoto.
No guarda, se c’è una cosa che è sicuro che chi comanda ride abbondantemente di coloro che sono corsi come capre a vaccinarsi per una banale influenza che dati ISS alla mano faceva morire solo settantenni in su.
Con lo Stato che ti ha detto che il vaccino è sperimentale e tu Crovella sei andato a vaccinarti nonostante ti hanno scritto che non sono noti gli effetti a lungo termine. Per poi non dire che nei bugiardini pfizer e nel consenso imformato era ben scritto FARMACO SOGGETTO A PRESCRIZIONE MEDICA. Non parliamo di Figliuolo che candidamente dice che è stato l’esperimento piu’ grande della storia.. concludendo “speriamo che vada tutto bene” e te… VOI siete andati a vaccinarvi… ma non siete in grado e non vi darei mai da gestire nemmeno un pollaio (e te lo dice uno che è ai vertici delle aziende e di diritto, finanza, economia ne sa).
Ma sai, la cosa peggiore, è che sono ancora qui a perdere tempo con te…
Guarda che sei fuori strada totalmente, non hai proprio capito nulla. A parte che in italiano non si dice “te” ma “tu” (e poi dai dell’ignorante a me!), ma io non contesto l’esistenza dei centri di potere. Certo che esistono, sono connaturati alla specie umana, anzi alla vita stessa (anche fra gli animali ci sono individui che comandano, es il capoveanco). Di conseguenza i centri di potere sono inestirpabili: ammesso che ne abbatti uno, ce ne sono altri mille.
Quello che contesto e una cosa molto diversa, anzi due. La prima è l’idea, ingenua, che esista il regista massimo che dall’alto coordina il generale complotto. Non è così. I centri di potere sono moltissimi, sfaccettati, ambigui, spesso in concorrenza fra di loro oppure coinvolti in alleanze cangianti (oggi mi conviene allearmi con Tizio, domani chissà).
La seconda cosa che contesto è che la generica ribellione alla Spectre sia risolutiva: invece è solo ariavfritta e non porta da nessuna parte. Voi credete di poter ottenere qualcosa, ma in realtà nella vostra generica ribellione emerge solo disagio, anzi infelicità e rabbia verso la vita e nulla più. Non siete felici di come vivete e buttate fuori la rabbia in questo modo. Non sapendo con chi prendervela, ve la prendete con qualcosa di indefinito, cioe’ con il complotto, con i poteri forti, con i mercati finanziari… Nulla di definito, solo aria fritta.
Se aveste focslizzato dei nemici ben definiti, dovreste partire all’attacco verso di loro. Non con frasi roboanti o ridicoli video, intendo combatterli sul serio. Provocatoriamente faccio degli esempi a ravolino: mettete delle bombe, abbattete aerei, treni, fate scoppiare la Borsa Valori… Invece (per fortuna!) non fate nulla di tutto ciò. Perché vi riempite solo la bocca di (false) proteste e oltre non sapreste cosa fare.
Io i centri di potere li conosco abbastanza bene, anche dall’interno. Ci ho a che fare, certe volte di poi altrdi meno, ma li conosco. Ti posso assicura che tutte queste proteste generiche e isteriche fanno addirittura il gioco di chi comanda. Vi stiamo a guardare e ridiamo: vi muovete come pupazzetti ubriachi. Non siete assolutamente pericolosi.
Te sara’ 40 anni (si a leggere i libretti di Krugmann, Keynes, Marx?) io 30 e te avrai i tuoi politici locali io ho persone di alto standing che vengono seguiti da leader mondiali. Mi costa parecchio seguirli, ma val la pena visto che tutto quello che dicono in 40 anni si è sistematicamente avverato, corrisponde ai miei studi finanziari e ovviamente rispettano i dettami sociologici.
Un giorno arrivo’ in ufficio il direttore corportate nord Italia di una delle due piu’ grandi banche italiane. Inizio’ a parlarmi di mercati. A me è bastato poco per farlo restare a bocca aperta. E tutte le volte che mi vede mi ricorda di quell’incontro dove ovviamente gli avevo dato anche un’indicazione euro dollaro che mesi dopo si rivelo’ perfetta… ci sono anche testimoni eh!.
Te Carlo ne hai da mangiare di polenta, e ti sfido pubblicamente anche in tv se hai il coraggio (ovviamente partecipo solo se vi sono le condizioni contrattuali perchè il mio intervento non venga censurato o ostacolato).
Purtroppo sei un poveretto che pensa di sapere ma sa ben poco ed è giusto darti una lezione per la tua arroganza. La sfida è lanciata. Quando vuoi ci mettiamo in contatto. Tanto conosci tanti politici, uno spazio in Rai o qualche tv privata lo troviamo di certo.
Direi che non conosci proprio nulla della mia persona… parlo così proprio perché mastico profondamente quelle materie, sia per questioni professionali (da quasi 40 anni) sia per interessi personali. Ma le mastico con l’approccio esistenziale corretto, che non è il vostro, né il tuo, né quello di chi citi…
La sensazione che date, tu e i vari “sociologi” che citi, è che siete dei gran infelici verso la vita in generale. Non sapendo bene a chi dare la colpa, scaricate la vs infelicità in una confusa “ribellione” verso l’élite (a proposito, annotati come si scrive correttamente, così impari anche da un “ignorante”…). In realtà questa élite è una cosa che non vi è neppure ben chiara, non ne sapete definire bene né i contorni né le persone (nomi e cognomi) che la compongono: è solo un minestrone verso cui indirizzate in modo generico i vostri strali, non sapendo bene con chi prendervela.
Per questo non risolverete mai nulla, né tu né i “soloni” che citi, perché combattete contro i mulini a vento… Se ti piace mangiarti il fegato (inutilmente tra l’altro), prego fai pure…
Non sono complotti, quella che metto qui sul blog sono studi di sociologia universitari cosa a te aliena del tutto per questo ti ho detto che sei ignorante.
Ignori la scienza sociologica, sei deficitario mentalmente sul funzionamento sociale, economico, giuridico, sul funzionamento dei mercati finanziari (e quindi di come si muove la societa’ (e dove andremo a finire)).
E tu visto dall’esterno un gran vigliacco.
Sai quanti non sono sposati e vivono lo stesso con una donna?
Come si vede che non sei sposato. Le mogli, tutte le mogli, comandano ogni giorno. Se non è la moglie, è il capo ufficio, se non quello il cliente (che è quello che comanda più di tutti).
Cmq, se ti va di vivere rodendoti in fegato, fai pure. Il fegato è il tuo.
Visto dall’esterno tu e tuti quelli che gridano ai complotti risultate dei gran infelici. Soprattutto dei gran rompiballe.
Tra le altre cose questo è il mondo che lasciamo ai ns figli
https://twitter.com/jacopocoghe/status/1628351427926978564
https://twitter.com/LBasemi/status/1628345447432454144
https://lanuovabq.it/it/lultima-frontiera-dei-diritti-rendere-lecita-la-zoofilia
https://www.rainews.it/articoli/2023/02/spagna-via-libera-a-legge-trans-riforma-dellaborto-e-congedo-mestruale-08d29689-5543-4b89-b769-73d80441406e.html
https://www.ilgiornale.it/news/politica/sport-contro-devianze-evviva-devianze-letta-non-capisce-2060652.html
Questo è un abominio, questo è grazie anche alla passivita’ tua e della gente in generale… al vostro menefreghismo, a te che giri la testa e vai a farti le tue escursioni, tanto chi se ne frega vero?
Crovella, Dante l’avrebbe messa nel girone degli IGNAVI. Io la metto in quella dei sempliciotti o falsi sempliciotti. Te vivi felice come le pecorelle che pensano a brucare. Ma c’è una bella differenza tra pecorella e Uomo con la U maiuscola. I nostri avi hanno perso la vita per darci la liberta’ e per darci il benessere che abbiamo Se siamo Uomini con la U maiuscola abbiamo il DOVERE MORALE di preservare questa liberta’ e di non perderla come stiamo facendo ora come compito paterno verso i ns figli e i nostri discendenti (e te lo dice uno che non ha figli). E’ una questione di COSCIENZA, DI RESPONSABILITA’ è questione di essere e lo ripeto o pecore o Uomini.
Per quanto riguarda farmi un giro nei boschi concordo solo che sono stato fino ad ora infortunato e conto nel giro di 1 settimana di ritornare a camminare facendo blande salite, molto blande.
Di certo non rosico perché non faccio parte della cd elite, voglio solo che l’elite non mi rompa le palle sui frutti del mio lavoro, cosa che rompera’ e sta rompendo gia’ da ora fin troppo.
Buone escursioni con gli sci.
@ 9-10. Ma vivi sereno! Ti rodi il fegato e sei tu che rovini la tua esistenza. Fatti una bella escursione nei boschi, a respirare aria fresca, e vedrai che del complottismo non ricordi neppure più il nome. Io non sono ignorante sul tema: semplicemente me ne sbatto deliberatamente di quasi argomenti e vivo felice e sereno. Sono molto più “libero” di tutti voi che rosicate a morte solo perché non fate parte della cosiddetta élite economico-finanziaria… Tanto qualcuno che ti comanda c’è sempre. Stai sereno!
Uno degli interventi più chiari e illuminanti di Barbero…
Per chiosare Pasini, direi che lo strumento principale di questo dominio sia il Sarchiaphone e l’innata propensione della scimmia umana a farsi fottere dai luccichii
Toh, non ti basta… ? poi potete sempre cercare su you tube i video dei loro interventi ai vari congressi… metti Schwab, Harari, sono quelli che governano il mondo sono le persone messe dalle elite finanziarie e industriali come dice Barbero per portare avanti quello che elite pensano per governare gli altri esseri umani.
https://www.youtube.com/watch?v=daE0jthD5F8
https://www.youtube.com/watch?v=P2Vlw4nm3g0
https://www.youtube.com/watch?v=Vq6YaQNG05c
https://www.youtube.com/watch?v=hL9uk4hKyg4
https://www.youtube.com/watch?v=UmQNA0HL1pw
https://twitter.com/BernieSpofforth/status/1627941076202840065
https://www.youtube.com/watch?v=VOal7g5fqnU
https://twitter.com/JamesMelville/status/1606547506028056581
https://twitter.com/BernieSpofforth/status/1562796347971223553
https://twitter.com/BernieSpofforth/status/1550141275906744322
ad ogni link poi ci sono sulla dx altrettanti video su cui si puo’ approfondire il discorso
io tutto quello che ho sempre detto qui nel blog l’ho sempre detto avendo una fonte ufficiale, perchè ovvio che se dico qsa di fuori posto posso anche rischiare di dover mettere un avvocato.
Io riporto solo quello che dicono e per ogni cosa che dico ho le prove.
In ultimo riporto questo video. Te Carlo hai solo da imparare da questo Signore, perchè lui è un Signore.
https://twitter.com/SaverioMascaro/status/1365360784474308615
Sono uno che è morigerato. Ho ridotto i miei consumi elettrici del 70% quest anno. Ma il fatto è che non si tratta di ridurre i consumi come vogliono lor signori che si sono ingrassati fino ad oggi con i nostri acquisti. Adesso che sanno che c’è troppo debito (500% di debito privato e pubblico su pil è insostenibile hai cavato sangue dai sassi) ti portano ad un drastico taglio dove non avrai decisione perchè saranno questi signori a decidere tutto per te, cosa e quanto con la tracking della Co2 (vedasi applicazione sullo smart di Banca Intesa se avete il conto con loro, perchè ora è un’informazione ma sopra vi ho messo un link di un signore del WEF e l’intenzione è renderla EFFETTIVA).
Questo non è tagliare i consumi, questo non è salvare il pianeta, questo è violare la dignita’ umana perchè te non solo avrai un tenore di vita drasticamente piu’ basso intanto che lor signori … un esempio qui
https://twitter.com/Rothmus/status/1544505738017611782
ma decideranno tutto per te.
Questo è violare la dignita’ umana, questo è un nuovo comunismo che è ben piu’ vicino di quel che si pensi (basti pensare anche agli ultimi provvedimenti sulle case che obbligano a coimbentarle… e con che soldi? e quando sono finiti? Il WEF ti dice “you’ll own nothing and you’ll be happy https://www.youtube.com/watch?v=2QsTgf4AAMU …..poi in tema di casa si potrebbe fare anche un discorso sul 110 dove il governo ha sparato numeri senza senso e sfido chiunque a dire che ha generato un debito di 120 miliardi quando questa cifra è il giro d’affari… ok sono OT e quindi chiudo qui).
Il problema Carlo è che credi di sapere invece sei ignorante.
https://www.facebook.com/paginediresistenza/videos/lo-storico-barbero-sulle-%C3%A9lite-al-potere/457429999605560/
Credo che questo signore ne sappia a pacchi piu’ di te.
E’ anche lui complottista? dai a nanna.
Ma chi sarebbe sto burattinaio mascherato??? Veramente non comprendo il complottismo che ha raggiunto l’apice dalla pandemia un poi.
Che ci siano stati alcuni individui o strati sociali un grado di incidere maggiormente sulla realtà… beh questo fa cose della vita. Le squadre di calcio sono tutte composte da 11 giocatori, ma se in campo c’è Maradona… incidere sulla partita più di tutto gli altri messi insieme.
La democrazia non è far comandare a tutti contemporaneamente. Sarebbe impossibile. Devono esser garantito gli equilibri e il rispetto delle regole. Ma che in un determinato momento ci sia qualcuno che governi e nei fatti. Il complottismo è solo il rifugio di chi non appartiene allo schieramento che esprime i ruoli decisionali.
Sono talmente diverse che in pratica tutte si trovano al WEF ogni anno. Guarda un po’. E il padrone del WEF dice che in pratica quasi tutti sono al suo comando (politici) e quelli che in teoria non lo sono vanno lo stesso a Davos.
Posso darti il dubbio su Xi e Putin, Bolsonaro e Trump, Orban.
Pero’ posto che due sono stati archiviati e il terzo (Orban) gli faranno le scarpe a breve, vi è da capire come mai Xi e Putin sono tanto avversari degli Usa, quindi del WEF (visto che Biden è pari pari l’agenda WEF che è portata avanti dall’Onu (che sara’ il prossimo gestore del mondo secondo i voleri di Schwab) ) poi invece al WEF partecipano con la Sberbank, con la Bank Of China. Inoltre come mai entrambi stanno implementando l ID digitale come tutti gli altri? Come mai poi tra le Smart city (si insomma dove hai telecamere anche nel buco del c…) ci sono anche Mosca e Shanghai? ma non sono quasi in guerra?
Non posso dirlo con certezza ma secondo me questa guerra è creata ad arte per passare al prossimo asseto della societa’ che sara’ molto diverso da quello attuale: meno popolazione, controllata fin ai peli del buco del c, zero democrazia o una democrazia solo apparente.
Vabbe’ notte.
Grazia. La spiegazione del burattinaio, come quella del Motore Immobile, al centro dell’universo non mi ha mai convinto. Io preferisco guardare giù, a cosa succede nella società. Come è ormai chiaro i partiti laburisti hanno perso il loro radicamento sociale tradizionale, che non esiste praticamente più. Oggi vince o perde chi intercetta il consenso volubile del grande sarchiapone, un misto di gruppi sociali differenti, stimabile intorno al 20/25% dell’elettorato, che non ha legami con le grandi ideologie del Novecento, se ne fotte del cordone sanitario, non è più strutturato dai corpi intermedi, ha raggiunto un discreto livello di benessere e lo vuole difendere, scegliendo di volta in volta il cavallo che ritiene più adatto alla bisogna, senza stare a guardare il colore, che ritiene fondamentalmente irrilevante. Le élite, per usare la terminologia di Stefano, che non sono una ma diverse, più qualche pirata, avventuriero o fantasista di passaggio, cercano di acchiappare il sarchiapone con varie promesse e alterne fortune, perché il sarchiapone è mobile, senza memoria storica, riconoscenza o riverenza. Fa presto a rimanere deluso e a spostarsi. La società è diventata liquida, era inevitabile che anche la contesa politica diventasse liquida, travolgendo delle barriere che sembravano ormai consolidate, con buona pace dei liberal del Guardian. Così è e con queste dinamiche deve fare i conti chi vuol fare politica all’interno del sistema elettorale vigente. Poi c’è la strada dell’impegno sociale alternativo ma questo è un altro discorso e richiede altri tempi. Ciao.
Esatto, Stefano: i 5 Stelle non sono tramontati, hanno semplicemente assolto al loro compito di far credere al popolo (non a me) che qualcosa di nuovo si affacciasse sull’orizzonte politico. I pupi continuiamo a mutare veste per la stessa ragione, ma il burattinaio è sempre lo stesso.
Caro Roberto, la voce del padrone, ahi noi, è forte e chiara e chiama a raccolta chi le presta orecchio.
Condivido in toto Grazia. Oramai cambia il soggetto ma la regia è sempre la stessa. Come dice Barbero, le elite finanziarie e i grandi industriali. Va su uno segue le direttive dall’alto venendo meno totalmente alle promesse elettorali, poi va su quell’altro anche lui sempre al soldo del medesimo padrone.
Lo si studia in sociologia La legge ferrea dell’oligarchia di Michels. Ogni organizzazione democratica tende all’oligarchia, al governo di pochi che fanno i loro interessi fregandosene totalmente dell’elettorato.
Il sistema crea poi gatekeeper e giu’ a votarli pensando che siano la panacea e invece fanno pari pari quello che facevano gli altri.
Grazia. Sicuramente puoi anche pensare che siano solo varianti dello stesso schema ma negli ultimi anni abbiamo visto lo sviluppo e il tramonto dei 5 Stelle e l’ascesa al governo di un partito che aveva il 4% e che oggi viaggia verso il 30%. Non si era mai visto una cosa del genere.
Buongiorno Roberto,
a me sembra che da più di vent’anni la trottola percorra sempre lo stesso circuito e, tranne che il popolo smetta finalmente di affinare la tintarella al riverbero della tv, nulla cambierà a breve termine.
Le politiche economiche non lasciano spazi. Tutti fanno le stesse cose. Come sta succedendo qui da noi. A meno che si abbia il coraggio di mettere mano ai meccanismi di creazione e di distribuzione della ricchezza, ma nessuno se la sente di giocarsi il consenso, anche perché le politiche redistributive finiscono spesso nella versione italica per diventare elargizioni di denaro a pioggia bruciandosi. Le connivenze di interessi sono molto diffuse, anche tra il “popolo”, almeno la sua parte maggioritaria. Allo smantellamento del cordone sanitario sui temi non economici (lavoro durato almeno un decennio) hanno contribuito in tanti. Anche persone che venivano da una tradizione di “sinistra” e che ad un certo punto hanno trasformato la loro legittima indignazione verso i gruppi dirigenti dei partiti socialdemocratici in critica a tutto ciò che sembrava ipocrita e politicamente corretto. Chi semina raccoglie, anzi a raccogliere sono stati altri. Riferimendomi alla frase finale dell’articolo sulle possibilità di recupero, direi che si tratta di un 8a a vista e ci vorrebbero dei Manolo, ma non ne vedo in giro. Però è anche vero che il consenso si brucia in fretta, tutto può succedere a prescindere dai propri meriti e la trottola gira di qua e di la’come abbiamo visto negli ultimi anni. Vedremo.