Le moto sui passi delle Dolomiti UNESCO di Enrico Maioni (pubblicato su guidedolomiti.com il 1 maggio 2022) Troppe moto sui passi…
Come raggiungemmo la vetta (relazione originale dell’ascensione al K2 del 1954) di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli (pubblicato su Rivista…
Cent’anni di parchi di Eugenio Goria (con il contributo di Davide Agazzi) (pubblicato su parksofitaly.com il 14 gennaio 2022) Parks…
Le volte che mia moglie ha voluto seguirmi nelle mie permanenze patagoniche senza tempo, oltre divertirsi e a sorbirsi qualche…
I consigli nutrizionali di Annamaria Previtali di Emilio Previtali (pubblicato sul suo profilo fb il 16 maggio 2022) Non so…
Capitano, quando tornerem a baita? di Marcello Cominetti La Quota Gaspard è un’enorme montagna di roccia, alta 600 m dalla…
La storia del rifugio Popenadi Enrico Maioni(pubblicato su guidedolomiti.com il 12 luglio 2017) Poche persone conoscono oggi la storia del…
Il richiamo dell’inesplorato di Anne Gilbert Chase(riflettendo su rischio e amicizia in Pakistan) (pubblicato su eu.patagonia.com) Erano le 3 del…
Un uomo solo sull’Everest di Fabio Cammelli (pubblicato su Lo zaino n. 15, autunno 2021, scaricabile da qui) Le fotografie…
Elogio del bel rischio (un incipit coraggioso in tempo di società securitaria) di Davide Rogora (Centro Studi Materiali e Tecniche…