Passa al contenuto
GognaBlog

GognaBlog

dal dicembre 2013 è quotidiano d’informazione interattiva (storia, cultura e attualità) su tematiche quali:
Montagna estiva e invernale, Alpinismo, Arrampicata, Outdoor, Avventura, Ambiente, Libertà d’azione, Libertà di pensiero

Leggere, intervenire, diffondere!

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Mese: Ottobre 2022

Caro bollette, a rischio la stagione sciistica

31 Ottobre 2022 GognaBlog 6 Comments 19

Il caro bollette sta mettendo in ginocchio i titolari degli hotel di montagna (già provati dal Covid e da una…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlbertoMarzocchi, bollette, CarloCrovella, chiusura, energia, impianti, sci, sostegno, stagione

Alla scoperta della Val d’Ayas

30 Ottobre 2022 GognaBlog Lascia un commento 19

Metadiario – 110 – Alla scoperta della Val d’Ayas (AG 1982-006) In linea di massima Nella ed io avevamo “regolarizzato”…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: BeppeDomenichelli, Castore, EttorePagani, Felik, GabrieleBeuchod, RoccaDiVerra, Tournalin, ValdAyas

Come i cinesi vedono gli italiani

GognaBlog Lascia un commento 4

«Sempre in ritardo e un po’ infantili. Noi sogniamo la Bellucci di Malena». Il presidente Xi Jinping ama citare Dante…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Carlo Crovella, cinesi, cultura, giudizi, GuidoSantevecchi, italiani, obiettivi, ritmi

Il Manifesto delle Guide Alpine venete

29 Ottobre 2022 GognaBlog 20 Comments 28

Il Manifesto delle Guide Alpine venete a cura del Collegio Regionale Veneto Guide Alpine Cortina d’Ampezzo, 6 ottobre 2022 (Prot.…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: cambioclimatico, etica, frequentazione, GuideAlpineVeneto, libertà, manifesto, MarcoSpazzini, Marmolada, parcogiochi, partecipazione, responsabilità

I Quattromila: l’aria sottile “de noantri”

28 Ottobre 2022 GognaBlog Lascia un commento 33

I Quattromila: l’aria sottile de noantri di Carlo Crovella Mi è spesso capitato di affermare che io amo la montagna…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlbertoCucatto, CarloCrovella, esperienza, LucianoRatto, Quattromila, RobertoBianco, tecnica, VittorioCalvetti

Panzanera Beach Contest 2022 – 2

27 Ottobre 2022 GognaBlog 13 Comments 25

Chi ha vinto il Panzanera Beach Contest 2022? di Andrea Giorda(pubblicato su caitorino.it/montievalli il 20 settembre 2022 Per chi se…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AndreaGiorda, ClaudioBattezzati, FabrizioFerrari, GianbattistaBotassi, GianlucaVighetti, GiovanniGiachino, Panzanera, ValDiSusa, ValterVighetti

L’analisi di Caracciolo sulla guerra

GognaBlog 25 Comments 6

L’analisi di Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, rivista di geopolitica: “Kiev non può vincere se si intende il recupero della…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Biden, Erdogan, guerra, limes, LucioCaracciolo, mediazione, pace, Putin, Zelensky

Panzanera Beach Contest 2022 – 1

26 Ottobre 2022 GognaBlog Lascia un commento 29

Questo post NON è attuale, perché superato dal post che pubblicheremo domani. Ciò nonostante riteniamo carino pubblicarlo così come apparve…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AndreaGiorda, arrampicata, ClaudioBattezzati, MarzioNardi, OrridoDiForesto, Panzanera, ValDiSusa

Il sentiero effimero

25 Ottobre 2022 GognaBlog 16 Comments 21

di Beppe Ley (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 21 luglio 2022) Il primo ottobre dello scorso anno, con grande impegno ed…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: BeppeLey, CAI, Lanzo, manutenzione, RoccaTovo, volontari

Buio

GognaBlog 17 Comments 7

Nonostante la narrazione che l’Occidente fa di se stesso, oltre le edulcorate vetrine di distrazione che mette in campo, si…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: crepuscolo, culturaoccidentale, decadenza, divino, LorenzoMerlo, Occidente, sacro, separazione
1 2 3 … 5 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Luciano Regattin su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Corrado Luci su Il patto suicida
  • Roberto su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Alberto Benassi su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Cla su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Carlo su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Cla su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Andrea su Sempre meno neve
  • Giorgio Daidola su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni
  • Cla su Olimpiadi, a Cortina il Villaggio da 47 milioni

Archivio Articoli

  • Marzo 2023 (35)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)

Argomenti

  • Abruzzo (11)
  • accompagnamento (16)
  • acqua (15)
  • affollamento (14)
  • Afghanistan (12)
  • agricoltura (11)
  • Alain de Benoist (10)
  • Alaska (21)
  • Alessandro Gogna (57)
  • AlessandroGogna (20)
  • Alex Honnold (14)
  • allenamento (16)
  • Alpi (23)
  • Alpi Apuane (32)
  • Alpi Liguri (13)
  • Alpi Marittime (18)
  • alpinismo (881)
  • alpinismo extraeuropeo (23)
  • alpinismo femminile (21)
  • alpinismo invernale (81)
  • alpinismo solitario (47)
  • Alto Adige (11)
  • ambientalismo (38)
  • ambiente (58)
  • ambiente naturale (301)
  • amministrazione (22)
  • amore (13)
  • analisi (10)
  • Andrea Gobetti (10)
  • AnneLiseRochat (11)
  • apertura (14)
  • Appennino (12)
  • Appennino Genovese (12)
  • arrampicata (567)
  • arrampicata artificiale (20)
  • arrampicata femminile (56)
  • arrampicata libera (21)
  • arrampicata solitaria (16)
  • arrampicata sportiva (121)
  • arrampicata trad (16)
  • arte (22)
  • ascolto (15)
  • assicurazione (15)
  • attrezzatura (20)
  • attualità (28)
  • avventura (111)
  • backcountry (11)
  • bellezza (13)
  • benessere (15)
  • Bidecalogo (20)
  • biodiversità (10)
  • biografia (62)
  • bivacco (13)
  • bouldering (11)
  • CAAI (20)
  • caccia (14)
  • CAI (128)
  • California (12)
  • cambiamento climatico (15)
  • cambio climatico (12)
  • cambioclimatico (12)
  • camminare (10)
  • capitalismo (40)
  • Capitan (10)
  • Caporal (10)
  • Carlo Crovella (79)
  • CarloCrovella (42)
  • Catinaccio (10)
  • cave (12)
  • cave di marmo (11)
  • Cerro Torre (10)
  • Cervino (45)
  • Chiara Baù (14)
  • chiodatura (32)
  • chiusura (14)
  • Ciaspole (10)
  • Cina (28)
  • Civetta (16)
  • civiltà (12)
  • clean climbing (14)
  • clima (33)
  • climbing (25)
  • Club Alpino Italiano (18)
  • CNSAS (24)
  • CO2 (15)
  • colore (43)
  • competizione (34)
  • comunicazione (51)
  • conoscenza (19)
  • consapevolezza (45)
  • conservazione (10)
  • consumismo (18)
  • consumo (16)
  • contagio (10)
  • contenzioso (10)
  • controllo (17)
  • convegno (26)
  • coronavirus (25)
  • Cortina (24)
  • Costituzione (13)
  • costume (11)
  • covid-19 (11)
  • covid19 (43)
  • creatività (12)
  • crescita (26)
  • crisi (19)
  • critica (10)
  • cultura (370)
  • cultura di montagna (108)
  • curiosità (10)
  • decrescita (28)
  • democrazia (34)
  • denuncia (50)
  • diario (11)
  • didattica (10)
  • difficoltà (13)
  • diritto (23)
  • disastro (12)
  • discussione (12)
  • Disimpegno 0 (81)
  • Disimpegno 1 (29)
  • disimpegno 2 (33)
  • Disimpegno 3 (20)
  • disimpegno-entertainment(1) (56)
  • disimpegno-entertainment(2) (291)
  • disimpegno-entertainment(3) (166)
  • disimpegno-entertainment* (288)
  • distruzione (10)
  • divieti (12)
  • divieto (70)
  • Dolomiti (163)
  • ecogestione (20)
  • ecologia (25)
  • economia (60)
  • ecosistema (11)
  • editoriale (37)
  • educazione (25)
  • Eiger (13)
  • elezioni (10)
  • eliski (53)
  • emergenza (17)
  • Emilio Previtali (10)
  • emozioni (13)
  • energia (24)
  • Enrico Camanni (15)
  • escursionismo (111)
  • esperienza (32)
  • esplorazione (87)
  • etica (51)
  • Europa (20)
  • evento (21)
  • everest (21)
  • evoluzione (40)
  • falesia (13)
  • fantasia (49)
  • fascismo (13)
  • felicità (13)
  • femminile (11)
  • Film (38)
  • filosofia (33)
  • fotografia (85)
  • free climbing (54)
  • free solo (18)
  • freeride (15)
  • frequentazione (19)
  • frequentazione montagna (112)
  • fuoripista (49)
  • futuro (22)
  • geografia (20)
  • Geri Steve (16)
  • gestione (62)
  • gestione del territorio (34)
  • ghiacciai (13)
  • ghiaccio (22)
  • Gian Carlo Grassi (17)
  • Gian Piero Motti (83)
  • Gianni Calcagno (15)
  • GianPieroMotti (11)
  • giornalismo (22)
  • giovani (20)
  • giudizio (10)
  • Giuseppe Miotti (15)
  • Giusto Gervasutti (19)
  • globalismo (11)
  • globalizzazione (24)
  • Grandes Jorasses (19)
  • Greta Thunberg (10)
  • groenlandia (10)
  • guerra (25)
  • guida alpina (38)
  • guidaalpina (14)
  • guide alpine (71)
  • Guido Machetto (18)
  • Guido Rossa (11)
  • GuidoDallaCasa (11)
  • Heinz Grill (10)
  • Himalaya (33)
  • identità (10)
  • impegno 0 (20)
  • Impegno 1 (36)
  • Impegno 2 (41)
  • impegno 3 (33)
  • Impegno 5 (39)
  • impegno-effort(1) (342)
  • impegno-effort(2) (134)
  • impegno-effort(3) (44)
  • impegno-effort*** (288)
  • impianti (33)
  • inchiesta (34)
  • incidente (13)
  • India (11)
  • informazione (32)
  • innevamento artificiale (10)
  • inquinamento (23)
  • insegnamento (11)
  • intervista (113)
  • inverno (10)
  • Ivan Guerini (11)
  • K2 (32)
  • Karakorum (24)
  • Lagorai (10)
  • Lavaredo (10)
  • lavoro (29)
  • Lega (10)
  • leggenda (10)
  • legislazione (10)
  • letteratura (23)
  • liberismo (20)
  • libertà (195)
  • libro (23)
  • limite (25)
  • Lorenzo Merlo (44)
  • LorenzoMerlo (62)
  • magistratura (18)
  • manifestazione (18)
  • Manolo (13)
  • manutenzione (10)
  • Marcello Cominetti (22)
  • Marco Furlani (12)
  • marketing (32)
  • Marmolada (35)
  • Massimo Fini (13)
  • materialismo (11)
  • media (10)
  • meditazione (14)
  • mercato (12)
  • migranti (10)
  • Milano (12)
  • Miller Rava (10)
  • mistero (15)
  • mito (11)
  • moda (10)
  • monografia (33)
  • montagna (37)
  • montanari (10)
  • Monte Bianco (53)
  • Monte Rosa (16)
  • morte (18)
  • mountain bike (10)
  • Mountain Wilderness (53)
  • Nanga Parbat (12)
  • Naso di Zmutt (10)
  • natura (52)
  • necrologio (15)
  • Nepal (16)
  • neve (42)
  • numero chiuso (10)
  • Nuovo Mattino (39)
  • obbligo (11)
  • Occidente (18)
  • Olimpiadi (22)
  • ordinanza (27)
  • orso (16)
  • Osservatorio della Libertà in Montagna (49)
  • Ottomila (13)
  • outdoor (26)
  • paesaggio (21)
  • Pakistan (12)
  • pandemia (47)
  • panorama (13)
  • parco (11)
  • Parco Nazionale dei Sibillini (10)
  • passione (16)
  • Patagonia (44)
  • paura (17)
  • pericolo (81)
  • personaggio (12)
  • petizione (12)
  • PIL (15)
  • Piolet d'Or (13)
  • plastica (11)
  • polemica (16)
  • politica (35)
  • popolazione (11)
  • populismo (28)
  • potere (15)
  • presentazione (18)
  • prevenzione (12)
  • prima ascensione (23)
  • primaascensione (17)
  • prime esperienze (41)
  • produzione (13)
  • professione (19)
  • professionismo (20)
  • progetto (28)
  • progresso (13)
  • protesta (12)
  • protezione (42)
  • psicologia (16)
  • pubblicità (11)
  • racconto (512)
  • Ragni di Lecco (11)
  • raid (12)
  • razionalismo (10)
  • realtà (31)
  • recensione (46)
  • regolamentazione (14)
  • Reinhold Messner (35)
  • ReinholdMessner (10)
  • relazione (25)
  • religione (13)
  • Renato Casarotto (14)
  • responsabilità (106)
  • Riccardo Cassin (14)
  • ricerca (16)
  • ricordi (18)
  • ricordo (153)
  • rifiuti (12)
  • riflessione (11)
  • riflessioni (111)
  • rifugi (27)
  • rifugio (22)
  • riscaldamento globale (14)
  • rischio (75)
  • rispetto (15)
  • ritratto (23)
  • romanticismo (11)
  • romanzo (11)
  • Russia (19)
  • saggio (143)
  • salute (11)
  • Sardegna (54)
  • SAT (11)
  • satira (48)
  • sci (68)
  • sci alpino (15)
  • sci estremo (20)
  • scialpinismo (133)
  • scientismo (14)
  • scienza (53)
  • scuola (17)
  • segnaletica (16)
  • sentieri (13)
  • sentiero (10)
  • sfruttamento (19)
  • sherpa (11)
  • Sicilia (13)
  • sicurezza (187)
  • sinistra (10)
  • Skialp (10)
  • soccorso (16)
  • Soccorso Alpino (31)
  • social (12)
  • società (36)
  • Société sicuritaire (13)
  • sogno (16)
  • solidarietà (19)
  • solitudine (18)
  • sostenibilità (41)
  • sovranismo (11)
  • speculazione (14)
  • spedizione (24)
  • Spessore 2 (14)
  • spessore 3 (41)
  • spessore 4 (31)
  • spessore 5 (82)
  • spessore-weight(1) (147)
  • spessore-weight(2) (264)
  • spessore-weight(3) (92)
  • spessore-weight(4) (18)
  • spessore-weight**** (283)
  • spit (22)
  • sport (15)
  • stile alpino (15)
  • storia (70)
  • Storia dell'alpinismo (502)
  • storia dell'arrampicata (10)
  • StoriadellAlpinismo (68)
  • sviluppo (34)
  • Svizzera (14)
  • tecnica (37)
  • tecnologia (46)
  • terremoto (14)
  • territorio (10)
  • Tirolo (10)
  • Torino (12)
  • trad (17)
  • trad climbing (14)
  • tradizione (35)
  • traffico (13)
  • tragedia (40)
  • trekking (69)
  • Trentino (16)
  • turismo (136)
  • turismo sostenibile (40)
  • Ucraina (12)
  • Ugo Manera (31)
  • umanità (12)
  • Unesco (18)
  • Unione Europea (13)
  • USA (12)
  • Vaccinazione (10)
  • vaccino (18)
  • valanga (34)
  • valanghe (13)
  • valorizzazione (11)
  • velocità (11)
  • Verdon (11)
  • verità (28)
  • via ferrata (34)
  • viaggio (17)
  • video (12)
  • violenza (10)
  • virus (15)
  • vita (11)
  • volontariato (16)
  • Walter Bonatti (10)
  • wilderness (11)
  • Yosemite (31)
  • Yvon Chouinard (10)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2023 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy