Sala conferenze di un hotel di Teramo

Elezioni Regionali 2024. Fratelli d’Italia ha presentato l’8 gennaio 2024 i suoi candidati per le province e i territori di L’Aquila e Teramo.

Sala conferenze di un hotel di Teramo

Si è completata questa mattina (8 gennaio 2024) la presentazione dei candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali del prossimo 10 marzo 2024, con le liste delle province di Teramo e L’Aquila, con due conferenze stampa, distinte per territorio, nelle quali i candidati hanno illustrato il loro impegno e percorso che li ha condotti alla competizione elettorale a sostegno della riconferma del presidente Marco Marsilio”.

Così, il senatore e segretario regionale FdI, Etelwardo Sigismondi che ha presenziato ai due appuntamenti insieme con i suoi vice coordinatori, i parlamentari Guido Liris e Guerino Testa, e il presidente Marco Marsilio.

I candidati per la provincia di Teramo alle elezioni regionali abruzzesi del 10 marzo 2024. Diego Di Bonaventura è l’unico in seconda fila.

Sala conferenze di un hotel di Teramo città, 8 gennaio 2024. I vertici di Fratelli d’Italia hanno presentato alla stampa i loro candidati alle elezioni regionali Abruzzo in programma il 10 marzo 2024.

Tra gli aspiranti consiglieri figura Diego Di Bonaventura, sindaco di Notaresco dal 2013 al 2023 e presidente della Provincia di Teramo dal 2018 al 2023. Nel suo discorso di presentazione Di Bonaventura ha evidenziato come non abbia mai avuto tessere di partito fino al 2022 quando ha aderito a Fratelli d’Italia condividendone gli ideali e ritenendo fosse l’agire migliore per continuare a servire la comunità provinciale. Fiero di aver lavorato per rendere il territorio di Notaresco attrattivo, come dimostrano i nuovi siti industriali e il prossimo che si insedierà nell’anno in corso, ha manifestato la ferma volontà di voler contribuire al benessere e allo sviluppo della regione nella maturata convinzione che l’Abruzzo è oggi pronto per fare il salto di qualità con nuove strategie di crescita e una visione rinnovata.

Mentre questo soggetto parla, guardate attentamente il comportamento dei signori seduti al suo fianco e di quelli che lo ascoltano in sala: c’è chi ride, chi gioca con il proprio telefonino e chi lo guarda meravigliato.

Ad un certo punto uno di quelli seduti invita l’ex-presidente della Provincia di Teramo a chiudere il suo discorso…

Permetteteci una riflessione: questo soggetto dovrebbe continuare a rappresentare il territorio di Teramo in Regione Abruzzo? Ma stiamo scherzando?

Altra presentazione, questa volta al Jolly Club di Notaresco

No, non stiamo scherzando. Nel video qui sopra potete ascoltare il candidato consigliere regionale e assistere alla sua performance. Ma anche le parole che il Presidente uscente della Giunta regionale Abruzzese dedica pubblicamente al candidato consigliere regionale sono fonte di grande perplessità: al limite del dubitare, ancora una volta, che sia tutto uno scherzo, del tutto fuori dalla realtà.

I cittadini, almeno la gente seria, onesta e laboriosa, non meritano questo genere di spettacoli, ancorché colorite espressioni regionali di una più vasta realtà purtroppo nazionale.

Sala conferenze di un hotel di Teramo ultima modifica: 2024-03-07T05:00:00+01:00 da GognaBlog

Scopri di più da GognaBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

2 pensieri su “Sala conferenze di un hotel di Teramo”

  1. Ho problemi di comprensione: come si sposano l’attrattività e il benessere di un luogo con uno sviluppo industriale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.