Come sarebbe un mondo senza api

Come sarebbe un mondo senza api
di Elena Gogna
(pubblicato su @lifegate il 31 marzo 2023)

L’impollinazione garantisce l’80% della produzione globale di frutta e verdura. Un’attività fondamentale per la nostra sicurezza alimentare e dal notevole valore economico: 153 miliardi di euro su scala mondiale, 22 miliardi in Europa e 3 miliardi su scala nazionale. Per questo motivo, è riduttivo collegare le api solo alla produzione del miele: questi insetti svolgono un ruolo centrale per la tutela della biodiversità e per garantire buona parte del cibo che arriva sulle nostre tavole.  


Il progetto di LifeGate, #beemyfuture, sostiene l’allevamento di 19 alveari grazie al contributo di persone e aziende. @maggiore.rent ha aderito con l’iniziativa L’ape è vita: a partire dal 21 marzo, per ogni auto noleggiata saranno adottate 100 api, che diventeranno 200 nel caso in cui si prenoti una vettura elettrica. L’obiettivo è di arrivare a tutelare 500mila api, grazie al contributo attivo degli utenti.

Come sarebbe un mondo senza api ultima modifica: 2023-08-20T04:33:00+02:00 da GognaBlog

Scopri di più da GognaBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

1 commento su “Come sarebbe un mondo senza api”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.