Ignota – location ignota
Eva XXX su Masken (6c+) a Glageberget, Bohuslän, Svezia
Ignote – location ignota
Camille Masseran a Remigny, Francia. Foto: Samuel Challéat
Daila Ojeda su Face de Rat, 8a+, Ceüse (Francia). Foto: Petzl/Lafouche
Ignota su Elephant Man Corridor V1, San Jacinto Mountains, California
Ignota – location ignota
Emily Harrington in Cina. Foto: Rocker Wang
Federica Mingolla su Digital Crack, Aiguille du Midi. Foto: Federico Ravassard
Federica Mingolla su Tom et je ris, 8b+, Verdon
Hazel Findlay – location ignota
Florence Pinet su Powder Finger, 8c,Great Arch, Getu Valley, Guizhou, Cina
Hazel Findlay arrampica nell’Acadia national park, Maine, USA
Hedi Friedl su una via di 8b (catena alpina). Foto: Wolfgang Liebacher
Ignota – location ignota
Ignota – location ignota
Ines Papert e Mayan Smith-Gobat, prima scalata femminile di Riders on the Storm, Torri del Paine (Patagonia)
Isabelle de la Fontaine scala a Mickey’s Beach, California
Jacinda Hunter, dws in Arizona, USA
Jain Kim su Mind control (8c+), Oliana, Spagna
Jamie Finlayson su Dreamcatcher (5.14d), Squamish, British Columbia, Canada
Pamela Shanti Pack al punto di Non Ritorno su The Event Horizon, Indian Creek, Utah. Foto: Andrew Burr
Pamela Shanti Pack su Dark Passenger, 5.12, Long Canyon, Utah. Foto: Andrew Burr
Lenka Prášková a Prachovské skály, Repubblica Ceca
Sierra Blair-Coyle
Vanessa Peterson nella 2a ascensione di The Wave (25, 5.12b), Nomad Springs, WA, Australia
Bella raccolta di foto. Nulla di nuovo sotto il sole. Le Baronesse Eotvos, Mary Varale, Bianca di Beaco, Nini Pietrasanta e chissà quante altre. Cambia solo l’abbigliamento e il grado. Ammiro Ines Papert e compagna alle Torri del Paine ma certamente concordo con Alberto Benassi che la legatura e l’espressione di Lenka Praskova è molto intrigante.
….ogni tanto anche l’occhio vuole la sua parte…grande Sandro che permetti certe visioni. Mic
ma Lenka Prášková come si è legata??
certo che le IGNOTE mi lasciano un pò perplesso…
Ma sono proprio ignote? oppure sono ignote preparate…??
Per Luca V.: non si vede, ma Jacinda Hunter se fosse cascata giù sarebbe andata a finire nelle acque di un fiume (calmo e tranquillo, senza rapide)…
A te ha interessato quella foto, oltre alle cosce eccetera, io invece sono rimasto colpito da Jacinda Hunter in Arizona su quel tratto assai difficile senza corda.
Ma come?? Il teorico dei nuovi mattini e della montagna selvaggia, contrario alla spettacolarizzazione e alla banalizzazione della stessa, mi pubblica foto pubblicitarie di a base di cosce, culi e tette??? (Peraltro apprezzabilissime).