Itaca on Demand
ll 2020 è stato un anno da dimenticare difficile per tante categorie: di certo il settore della comunicazione e dello spettacolo è stato tra i più colpiti. L’impossibilità di aggregarsi attorno a un qualunque evento, o anche solo le forti limitazioni in cui, anche nei mesi senza lockdown vero e proprio, tutte le manifestazioni erano costrette, assieme alla generale incertezza su ciò che poteva e potrà permettere l’evoluzione futura della pandemia, hanno determinato la fortissima contrazione degli eventi quando non la loro eliminazione totale.

In sostituzione hanno incominciato a diffondersi tutte le variegate possibilità di incontro che il mondo digitale già in precedenza offriva. Mentre chi si vuole incontrare per lavoro oggi sceglie zoom e skype, molti organizzatori si sono dovuti adeguare alle piattaforme, allo streaming e, in definitiva, al congelamento di qualunque evento fisico.
Dopo un accurato periodo di preparazione, Itaca srl The Outdoor Community a ottobre 2020 ha fatto nascere Itaca on Demand, la prima piattaforma italiana interamente dedicata al mondo Outdoor.
Itaca è una società specializzata nell’ideazione, organizzazione e promozione di eventi e rassegne cinematografiche nel settore Montagna e Outdoor: è licenziataria in esclusiva per l’Italia del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, del Reel Rock Tour e dell’Ocean Film Festival (di quest’ultimo proprio in questi giorni, dal 28 novembre al 12 dicembre, è presentata l’edizione italiana del 2020).

Un po’ di storia
Alessandra Raggio, il motore di Itaca, cominciò 17 anni fa, quando con un gruppo di amici fu fondatrice di Altri Spazi, un’associazione culturale intitolata a Ettore Pagani che subito si dedicò alle rassegne cinematografiche e ancora oggi opera senza alcun fine di lucro nel campo della cultura di montagna.
Itaca è nata nel 2013 e in breve ha portato in Italia i migliori film di avventura finalisti al prestigioso Banff Centre Mountain Film Festival (Banff, Canada); nel 2017 ha esteso l’offerta al mondo del mare e degli oceani con l’Ocean Film Festival Australia e dell’arrampicata con il Reel Rock Tour, fino alla distribuzione in esclusiva del film Free Solo, vincitore del premio Oscar 2019 come Miglior Documentario.

Forte di questo know how di più di tre lustri, nel 2020 Itaca amplia finalmente i confini. L’amore per il cinema e il contatto con il pubblico sono stati e resteranno un pilastro, ma Itaca è anche appassionata di tecnologia, perciò si è messa a lavorare con grande passione per regalarci l’avventura anche in streaming. Ed ecco che a ottobre 2020 è lanciata sul web Itaca on Demand, la prima piattaforma italiana on demand interamente dedicata al mondo outdoor: i migliori film in streaming di avventura, montagna, mari e oceani e action sport.
I film raccontano storie di avventura ed esplorazione, in montagna, sopra e sotto le acque dei mari e degli oceani… parlano anche di natura, di wildlife, della bellezza dei luoghi remoti e incontaminati e di quanta ricchezza possano trasmetterci. Itaca si impegna a creare una vera e propria community di persone.
La sfida
Il già folto catalogo dei film si sta settimanalmente arricchendo di nuove proposte. Tuttavia è evidente che Itaca on Demand non punta tanto alla quantità di opere in offerta quanto alla qualità, perché film e documentari on demand sono accuratamente selezionati dai migliori film festival internazionali, con il coinvolgimento delle più importanti case di produzione, dei registi di settore, dei protagonisti e non solo.
Una rapida scorsa ai film in offerta rivela una particolare predilezione per i film che hanno una storia da raccontare, soprattutto per quelle che ci ispirino e ci facciano scoprire la bellezza del mondo.

Va da sé che si vogliano diffondere il valore dell’avventura, il rispetto per la natura, la curiosità e l’audacia che sono alla base delle piccole e grandi imprese di tutti i tempi. E che per fare questo ci si serva anche della community, nella convinzione che le emozioni vissute in comune siano più facilmente trasmissibili. La comunità favorisce una maggiore facilità a vivere ciò che i grandi protagonisti ci offrono oggi, ma nell’indipendenza dall’attualità imposta dalle mode a tutti i costi e nello spontaneo interesse anche per le imprese del passato.
Il catalogo
Il catalogo è diviso in tre sezioni:
Feature films
– Novità: film e documentari attentamente selezionati ai film festival internazionali;
– Special: film provenienti dalle più importanti case di produzioni e filmmaker;
– Evergreen: film cult, iconici per gli amanti dell’avventura.
The best of
– Best of Festival
– Film di avventura ed esplorazione
– Film di montagna e action sport
– Film di oceano, mare e water sport
– Film di natura e ambiente
Live events
– Festival in streaming e contenuti extra
– Eventi e talk

Contatti
Alessandra Raggio (Founder & CEO), araggio@itacatheoutdoorcommunity.it
Itaca Srl – The Outdoor Community – via Conca del Naviglio, 18 I-20123 Milano
VAT 05265040963
www.itacatheoutdoorcommunity.it
www.itacaondemand.it
www.banff.it
www.oceanfilmfestivalitalia.it
www.reelrock.it
Instagram
Banff @BanffItalia
Ocean @Oceanfilmfestivalitalia
ReelRock @reelrockitalia
Itaca @itaca.theoutdoorcommunity
Facebook
Banff Mountain Film Festival Italia
Ocean Film Festival Italia
Reel Rock Tour Italia
Itaca The Outdoor Community
Scopri di più da GognaBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Sono colpito dall’impegno e l’intelligente strategia di Itaca e dei suoi partner (per ovvie ragioni conosco molto bene l’attività di Ocean Film Festival Italia). E sono contento per il successo ottenuto e mantenuto. Mi domando se abbiano mai immaginato qualcosa per i bambini.
Da operatore del settore sarei molto felice.