Coronavirus – il Martello e la Danza
di Tomas Pueyo
(pubblicato in italiano sul profilo fb di Claudio Porta il 20 marzo 2020)
Traduzione di Claudio Porta
Questo articolo segue Coronavirus: Perché agire ora, un articolo di Tomas Pueyo con oltre 40 milioni di visualizzazioni tradotto in oltre 20 lingue che descrive l’urgenza del problema del Coronavirus.
Se condividi i contenuti di questo articolo, puoi anche firmare la seguente petizione “White House Petition”.
Anche questo articolo, come il precedente, è la traduzione in italiano dell’articolo scritto da Thomas Pueyo
(https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56).

Riportiamo qui il saggio vero e proprio, tradotto dall’originale in inglese. Non abbiamo tempo di fare una revisione accurata, ma ci sembra che, a parte qualche piccolo refuso, il testo così tradotto sia comprensibile e attendibile.
1
Articolo veramente molto interessante anche se un po’ lungo.
Rimane a mio avviso un solo vero punto critico, che parzialmente forse esula dall’intento dell’articolo. L’articolo tratta i paesi come fossero entità a sé stanti, il che può essere ragionevole nella fase iniziale e in quella Martello, ma poi cosa potrebbe succedere? Intendo dire, cosa può succedere sul lungo periodo a chi ha combattuto efficacemente l’epidemia sul proprio territorio, ma ha dei vicino che non l’hanno fatto.
E come evolverà (o potrebbe evolvere) il tutto nel caso che non si trovi un vaccino? Come ci si vive, come potrà evolvere il virus, ecc